di giuliomozzi
[Fidàtevi di me, che la so lunga].
1. Dudina & Dudù. Dopo il prevedibile successo di Memorie di una vita da cani (titolo efficace ma leggermente già sentito; ghostwriter Roberto D’Agostino), la coppia andrà in crisi. Mentre Dudù avvierà una felice e lunga carriera come autore di gialli ambientati nell’alta società milanese (ghostwriter Fabrizio Corona), Dudina si ridurrà a compilare per Zoodom libri di fiabe per far addormentare i cuccioli (ghostwriter Gigi Marzullo).
2. Silvano Foresto. Dopo aver scritto per tutta la vita nell’oscurità – è infatti fotofobico -, esordirà novantunenne nel 2022 direttamente nei Meridiani Mondadori (volume in quattro tomi contenente i romanzi: Sempre dei primi passi, I primi passi ritornano, I primi passi erano già quelli giusti, Sfondamento cosmico parte prima, Sfondamento cosmico parte seconda, Sfondamento cosmico parte terza, Sfondamento cosmico la trilogia, Ritorno ai primi passi, Ultimo romanzo, Ultimissimo romanzo, Romanzo postumo pubblicato in vita, Secondo romanzo postumo pubblicato in vita).
3. Camille Rylab. Software prodotto a Brunico (Bz), scriverà 99 romanzi polizieschi di grande vendita (tutti pubblicati da Kitzbühel) tra il 1° aprile del 2021 e il 29 febbraio del 2028, giorno in cui un meteorite colpirà il server dell’azienda. Il titolo di maggior successo sarà il primo delle cosiddette “distopic series”, Trasì, taliò, patò, ispirato alla figura di Giulio Cesare Croce.
4. Novella Fior (pseudonimo di Marielda Cavanaghi). Ex poliziotta brusaghese, conoscerà un successo incomparabile con la raccolta di brevi liriche amorose T’amo, mio boa (Nave di Ulisse, 2026), alla quale seguiranno Pentiti, serpente! (2027), Vipera d’un vip (2028), Crotali bollenti (2029), Il rettile erettìle (2030). Si ritirerà dalle scene dopo il matrimonio con Ezio Luraghi, droghiere lusitano.
5. Marina De La Mare (padre francese, madre giamaicana, nata in Italia). Incredibile il successo del romanzo d’esordio, L’olio standard (Mondanesi 2025), storia di un anatomopatologo affetto da stitichezza cronica. Poi un lento declino, da Memorie di una nana americana (Feltridori 2027), troppo ambizioso e fallimentare esperimento di romanzo storico-sociale di vaghe ascendenze swiftiane, fino a Mutande di pelle e manici di scopa (Guandaudi 2029), stanco tentativo di infiltrazione nel genere erotico-horror.
6. Sovieto Mussolini (pseudonimo di Mario Ricino). Dopo inizi piuttosto oscuri (Se avanzo, Montedit 2020; Seguìtemi, Firenze Libri 2021; le poesie di Tempora currunt, Aeterna Edizioni 2022) esploderà con Voglio morire ma non ne ho tanta voglia (Fratelli Adelphi, 2023), storia comica e ridicola di un aspirante suicida (per motivi politici) piuttosto indeciso. Lo scandalo lo travolgerà due anni dopo quando Estrella Sarméde, già amante del Ricino, proclamerà e dimostrerà di esserne la vera autrice; e intenterà causa per i diritti.
7. Estrella Sarméde. Dopo il successo di Voglio morire ma non ne ho tanta voglia (vedi sopra) tenterà di replicare il successo con una filza di romanzi seriali: Anche se sono un falso magro non sono bugiardo, Avevo in tasca la vittoria ma la tasca era bucata, Meglio morire di sete nel deserto che calpestati da una mandria di gnu vicino al fiume, Mi sono dimenticata di dimenticarti: puoi ricordarmelo tu?, e così via. Vendite discrete, ma niente di che.
8. Cinisello Balsamo. Riàlzati, Lombardia! (ed. Bernazza) risulterà essere il libro più letto dagli utenti della metropolitana di Milano nel settembre del 2021. Dell’autore non si saprà più nulla fino all’ottobre del 2029, quando sarà immesso in rete – e si diffonderà viralmente, anche grazie alla gratuità – L’è mica geniale!, pamphlet anonimo ma – come dimostrerà indubitabilmente il prof. Marco Santagata – riconducibile con sicurezza al Balsamo – o a chi dietro questo opaco pseudonimo si nasconda.
9. Gian Marco Griffi. Dopo aver pubblicato negli anni Dieci, col metodo della sottoscrizione e senza alcun successo, il “romanzo di racconti” Più segreti degli angeli sono i suicidi, si darà al bere. O almeno così si sentirà dire in giro. Il 12 agosto del 2026 apparirà nel “Corriere della sera” un suo racconto, Il ciclostile di Jonathan, immediatamente acclamato come il più bel racconto italiano di sempre. Poi più nulla.
10. Giulio Mozzi. Dopo anni di silenzio (di silenzio cartaceo, s’intende) nel 2020 il Nostro pubblicherà contemporaneamente, l’uno presso Mondazzoli e l’altro presso Rizzadori, il romanzo Discorso attorno a un sentimento nascente e il saggio La letteratura inedita in Italia. Del primo non si accorgerà nessuno, del secondo si venderanno 47.329 copie: e così si saprà quanti esattamente sono le autrici e gli autori inediti in Italia.
15 giugno 2016 alle 16:52
Undicesimo scrittore: Fabio Piero Fracasso, nom de plume di Fabio Piero Fracasso. Nel settembre del 2021 pubblicherà, per i tipi della Speciosi editore, L’uomo che sussurrava cavilli. Note a margine di Fabio Piero Fracasso
15 giugno 2016 alle 18:16
Comincio stasera con una sambuca dopo cena.
15 giugno 2016 alle 21:54
Cena con patatine fritte, naturalmente.
15 giugno 2016 alle 23:21
12. Robert Sanasi. E’ possibile autopubblicizzarsi oltreché autopubblicarsi? “I santi stanno arrivando” arriverà anche da voi…
Un caro saluto dall’estero, Giulio.
15 giugno 2016 alle 23:39
12o (scrittore in campo). Robert Sanasi. Myself. E’concesso autopubblicizzarsi oltreché autopubblicarsi? Esce in UK quest’anno con “Dublin Calling” – Generazione in fuga”. Esce in Italia nel 20something-I-dontknow… Alla fine il suo ultimo romanzo “I santi stanno arrivando” arriverà veramente… e saranno catz!
Un caro saluto da Praga, Giulio. Ogni tanto sentici anche a noialtri autori emigranti ché storie da raccontare ce ne abbiamo a iosa (e non siamo poi tanti). Almeno tu.
21 giugno 2016 alle 12:29
Viva il cronista di Sabbione!
25 febbraio 2021 alle 13:39
sono il 13° scrittore sconosciuto: mi chiamo Franco Rizzi pseudonimo come scrittore Franco Rizzi. Scrivo romanzi di buon livello, ma nessuna casa editrice ha mai accettato di pubblicarmi. Sono quindi molto incazzato: possibile che non abbiano alcuna voglia di aprire gli occhi e guardarsi attorno? Voglio vedere che fine farà anche questo piccolo sfogo! Saluti