Posts Tagged ‘Vitruvio’
Come sono fatti certi libri, 18 / “Elogi degli uomini illustri”, di Paolo Giovio
16 agosto 2017Tag:Alessandro Farnese, Andrea Guasparri, Angelo Poliziano, Annibal Caro, Antonio Campano, Bartolomeo Cocles, Benedetto Varchi, Carlo V, Cesare Borgia, Clemente VII, Cosimo I de' Medici, Costantino, Cristiano II di Danimarca, Cristoforo Landino, Duns Scoto, Ermolao Barbaro, Ezzelino III da Romano, Franco Minozio, Giambattista della Porta, Giorgio Trapezunzio, Giorgio Vasari, Giovanni Duns Scoto, Girolamo Savonarola, Giuliano de' Medici, Giuseppe Pontiggia, Leon Battista Alberti, Leone X, Lorenzo Valla, Luca Pulci, Luca Tassinari, Marco Gallio, Marsilio Ficino, Michele Mari, Michele Tramezzino, Niccolò Machiavelli, Paolo Giovio, Paolo III, Pico della Mirandola, Pier Soderini, Romolo, Silvia Costantino, Vitruvio
Pubblicato su Come sono fatti certi libri | 6 Comments »
“Storia universale della fretta”, di Cinesio Bartoli
5 marzo 2016[Ennio Bissolati è un bibliofilo. Per vibrisse recensisce libri introvabili, dei quali sostiene di essere l’unico lettore. gm]
Ventidue anni, stando alla prefazione, sono stati necessari a Cinesio Bartoli (uno di quegli ingegni straordinari che nascono talvolta in Italia: fondatore della Bartoli sas, azienda specializzata nella fornitura di servizi e prodotti per la conservazione degli alimenti d’origine ittica; in gioventù campione regionale di pattinaggio su rotelle in varie specialità; cultore della materia presso l’istituto di Tecnica del freddo del Cnr nel tempo in cui lo dirigeva il compianto Fredolino Mattarolo; discreto pittore e acquafortista – assai apprezzate le sue “marine” – con all’attivo una dozzina di personali; eccetera) per compilare questa avvincente e spettacolare Storia universale della fretta: un saggio che, manco a dirlo, solo un individuo del tutto sordo alle ragioni della tempistica riuscirebbe a non leggere d’un fiato.
Tag:Agostino d'Ippona, Alcide De Gasperi, Alessandro Manzoni, Annibale, Bonaventura da Bagnoregio, Bruno Vespa, Cinesio Bartoli, Ennio Bissolati, Franz Kafka, Fredolino Mattarolo, Giorgio La Pira, Napoleone Bonaparte, Origene, Raffaele Morelli, Seneca, Severino Boezio, Silvio Berlusconi, Vitruvio
Pubblicato su Le recensioni del bibliofilo | 8 Comments »