di Saverio Simonelli
Era un uomo sempre oltre. Oltre il suo tempo, le cose, le voci, i progetti. Bisognava sempre sforzarsi di inseguirlo, di stargli dietro. Oggi ci è sfuggito per l’ultima volta, stroncato da un male con il quale aveva combattuto con forza, con quel misto di fierezza e ironia che erano anche il segreto della sua personalità inimitabile e della sua scrittura. Valter lo avevo conosciuto qualche anno fa. Dopo avrelo letto per mesi sul web provai a chiedergli un ‘intervista in occasione dell’uscita di un suo romanzo, I custodi del talismano. Mi sorprese e mi chiamò lui al telefono dicendo che era un onore essere intervistato dalla mia tv.
Di lì nacque, ultima tra le ultime per lui l’amicizia, che è stata lunghe chiacchierate al telefono, scambio di pareri editoriali, qualche raro pranzo consumato insieme in una trasferta di lavoro. Sempre per me un chiedere e stupirmi di trovare accesso alla sua anima grande, ricca, sfaccettata, un’anima arcobaleno dove potevi trovarci tutto: la sua storia, l’impegno politico giovanile nell’estrema sinistra, il tunnel dell’eroina, poi la conversione, una fede maturata nel dolore personale, nella prova più acuta e quindi splendente e rigorosa, debordante, appunto come era lui.