Tag:André Breton, Brian Baty, Bruce Alcock, Daniel Brooks, David Byrne, Douglas Perry, Ezra Pound, Frank Stella, Gavin Bryars, John Berger, John Christie, John Reginald Christie, Joseph Beuys, Jurij Gagarin, Lewis Gilmore, Octavio Paz, Paul Klee, Paul Valéry, Rob Piltch, Ronald Brooks Kitaj, Valentina Durante, Vincent Van Gogh, Yves Klein
Pubblicato su Come sono fatti certi libri | 4 Comments »
Tag:Alain-René Lesage, Alfred Jarry, Antonella Bavetta, Bernard Magné, Emile Zola, Eulero, Georges Perec, Hans Hartje, Herman Melville, Jacques Neefs, Jules Verne, Paul Klee, Raymond Queneau, Saul Steinberg, Valéry Larbaud
Pubblicato su Come sono fatti certi libri | 8 Comments »
di letture e scritture, è curato da giulio mozzi. Esiste dal 4 agosto 2000. Il nome “vibrisse” è stato trovato da Mauro Mongarli, che ci ha lasciati il 22 giugno 2019.
Dal 16 novembre 2006 fino a circa fine 2008 è esistita anche vibrisselibri, casa editrice in rete.
I commenti in vibrisse funzionano così: la prima volta che inserite un commento, sarete messi in lista d'attesa. Una volta accettato un vostro primo commento, tutti i successivi saranno pubblicati immediatamente (a meno che non li firmiate con altri nomi, altre email, altri link). Tutti siete invitati a firmare i commenti per esteso. Tutti siete invitati, se nei commenti fornite informazioni, a controllarne prima la correttezza. I commenti anonimi potranno non essere accettati. I commenti con email fasulle potranno non essere accettati. I commenti calunniosi o diffamatori non saranno accettati. I commenti che contengano più di due link saranno automaticamente messi in moderazione e saranno pubblicati solo dopo un controllo (è spiacevole, ma è una concreta difesa contro lo spam). I vostri indirizzi elettronici non saranno mai resi noti, né ceduti a terzi. Giulio Mozzi