Martedì 19 maggio alle 18.30, a Milano presso lo Spazio Melampo (via Carlo Tenca 7) prima pubblica presentazione dei due volumi – La formazione della scrittrice e La formazione dello scrittore – pubblicati dall’editore Laurana: il primo a cura di Chicca Gagliardo, il secondo a cura di Gabriele Dadati. I due volumi prendono ispirazione dalle due rubriche pubblicate per diversi mesi in vibrisse, e intitolate appunto La formazione della scrittrice e La formazione dello scrittore.
Posts Tagged ‘Massimo Cassani’
Le “formazioni” a Milano (scrittrici e scrittori)
18 Maggio 2015Che emozione!
4 marzo 2013di giuliomozzi
Il 14 marzo arriva in libreria L’inferno avrà i tuoi occhi, di Silvia Montemurro, pubblicato da Newton Compton. Il booktrailer non è gran che, ma il romanzo è – secondo me – molto bello.
Silvia Montemurro ha frequentato nel 2011 la Bottega di narrazione. Ha lavorato con me alla sceneggiatura del fotoromanzo d’artista Ricordami per sempre (fotografie di Marco Signorini). Informazioni sul suo romanzo si trovano anche qui, a pagina 63.
E, lo stesso giorno…
Bottega di narrazione 2012-2013
26 febbraio 2012di giuliomozzi
La prima Bottega di narrazione dell’editore Laurana si è conclusa il 4 dicembre 2011 con l’incontro tra la pattuglia degli “apprendisti” e un nutrito gruppo di esponenti del mondo editoriale (in rappresentanza degli editori Bietti, Einaudi, Mondadori, Newton Compton, Rizzoli, Sironi, Terre di Mezzo, Transeuropa, e dell’Agenzia letteraria internazionale – Ali). Altri editori e agenzie, impossibilitati a essere presenti, hanno comunque richiesto gli estratti dai “lavori in corso” (che tutti possono prelevare qui, mentre altri assaggi pubblicati in vibrisse si possono leggere qui).
I risultati della prima Bottega
Un primo bilancio della Bottega di narrazione 2011 si può leggere qui. A distanza di tre mesi dal 4 dicembre scorso posso aggiungere che Silvia Montemurro ha firmato un contratto con l’editore Newton Compton, e dovrebbe pubblicare entro l’anno (vedi qui un estratto); Sara Loffredi ha terminato in gennaio 2012 il suo romanzo ed è ora ufficialmente rappresentata dall’Ali (vedi qui un estratto); i lavori di altri “apprendisti” sono al momento in lettura presso editori grandi e piccoli (giusto la settimana scorsa Mondadori ha chiesto di poter leggere integralmente tre testi); e altre occasioni più o meno rilevanti si stanno presentando.
Non tutti i lavori sono terminati; alcuni sono prossimi alla fine; in queste settimane abbiamo ripreso a incontrare individualmente gli “apprendisti” (ci vorrà un po’) per un editing finale.
In che cosa consiste la Bottega di narrazione
La Bottega non è e non vuol essere un “corso di scrittura creativa”, bensì un luogo nel quale venti persone, selezionate sulla base di un progetto narrativo, possano abitare per un anno: lavorando sul proprio progetto, confrontandosi con altre persone alle prese con i propri progetti, godendo della compagnia di persone più esperte. Come avveniva, appunto, nelle “botteghe” degli artisti.
Nove mesi di Bottega di narrazione (con annuncio finale)
28 settembre 2011
Giovane scrittore emergente, colto nella fase di immersione
“Un po’ più lontano”, di Massimo Cassani
10 ottobre 2010Massimo Cassani parla del proprio romanzo Un po’ più lontano due l’evento milanese per il battesimo dell’editore Laurana (a sinistra nella foto, Marco Bosonetto; a destra Gian Paolo Serino). La registrazione è di LibriBlog.
La Milano degli intrighi di Massimo Cassani
1 ottobre 2010E’ sempre difficile raccontare la genesi di un romanzo. Diciamo che avevo alcune idee per le quali cercavo una storia che potesse raccontarle: il rapporto di un uomo con la propria memoria e con il proprio passato, la solitudine individuale, le distorsioni alle quali può portare il pregiudizio, il senso di colpa immotivato. Ecco, ragionando su questi temi hanno cominciato a delinarsi una serie di situazioni e di intrecci che hanno portato alla prima stesura del romanzo.
Massimo Cassani, autore di Un po’ più lontano (Laurana), intervistato da Luca Crovi per Tutti i colori del giallo.
Massimo Cassani, “Un po’ più lontano”
11 settembre 2010Corpi letterari
22 dicembre 2009
Dalla sede della Feltrinelli Monumentale di Piazza Piemonte a Milano, Giulio Mozzi ordina di leggere il romanzo di Massimo Cassani Pioggia battente.
Scheda del romanzo nel sito dell’editore Sironi. Massimo Cassani in FaceBook. Altre foto dell’evento. Fotografie di Roberta Mazzoleni.