Posts Tagged ‘Loredana Lipperini’

Dieci avvertenze per chi spera che il suo blog sia notato da qualche pezzo grosso dell’editoria

4 febbraio 2015
Una tipica blogger di campagna

Una tipica blogger di campagna

(more…)

Pubblicità

Il giaguaro smacchiato

26 febbraio 2013

smacchia_il_giaguaro

di Valter Binaghi

Non è la campagna elettorale di Bersani che era sbagliata, e nemmeno gli ostacoli frapposti a Renzi (se uno vuole la leadership di un partito se la deve conquistare). E’ l’idea di sinistra. Fuori dal mondo reale, preoccupata più di compiacere la City che del paese reale. Ha lasciato mano libera ai sindacati di ipergarantire i loro iscritti fottendosene di due generazioni di giovani precari. Ha insistito col contrapporrre lavoratori e partite Iva, come se fossero antagonisti di classe. Dopo aver fagocitato e distrutto i Verdi non ne ha voluto nemmeno interpretare le istanze. Ha lasciato la questione settentrionale (che esiste eccome) alla Lega, e la difesa delle famiglie a Casini (mentre a sinistra ci si occupa di grandi e partecipate conquiste sociali come le adozioni alle coppie gay).

(more…)

Il ricordo d’infanzia

22 luglio 2012

di Loredana Lipperini

[…] Prove di scrittura collettiva. Lo scrittore Giulio Mozzi annuncia su vibrisse.wordpress.com che ha voglia di fare un libro. C’è già il titolo, Il ricordo d’infanzia: non la sua, però, ma quella di chi decide di partecipare con la propria personale rimembranza. Basta inviargli una mail e seguire qualche piccola regola: non più di dieci righe, tempo presente, brevi indicazioni di luogo e tempo iniziali, scrittura semplice e “il più possibile priva di effetti”. L’idea è quella di rendere leggibili i contributi come se fossero quelli di una sola persona. Ultimo termine per partecipare, fine settembre. Nessun limite, né di lingua né di età. Fin qui, sono già arrivati oltre cento “mi ricordo”.

Questo trafiletto è apparso oggi 22 luglio nel quotidiano La Repubblica. Ringrazio Loredana Lipperini. In questo preciso momento – 22 luglio, ore 15.08 – i ricordi raccolti sono 205.

“Un carico di uomini indigesti consegnati all’Occidente”

28 settembre 2010

Clicca per ascoltare

Veronica Tomassini, autrice di Sangue di cane, è stata ospite ieri del programma di RadioTre Fahrenheit. Intervista di Loredana Lipperini.

La donna ideale / Depilata

19 Maggio 2010

A volte una ragazza
si sente un poco giù
Se il mondo è un po’ arruffato
non ci pensare più

Rasa il pratino
Rasa il pratino

coro: taglia! pota! sfronda!

(more…)

Otto anni non sono pochi / 5

29 Maggio 2009

[Negli otto anni del mio lavoro presso Sironi abbiamo pubblicato tanti libri. Riprenderò qui, in questi giorni, alcuni articoli relativi a quei libri che – a prescindere da qualunque valutazione commerciale – mi sembrano aver meglio “resistito” nel tempo. Questo articolo di Loredana Lipperini apparve in il Venerdì, supplemento del quotidiano La Repubblica, il 29 marzo 2004. gm].

Se il compito di un editore è, anche, sperimentare, la Sironi di Giulio Mozzi ci riesce benissimo: nel giro di pochi mesi ha tirato fuori dal cilindro quella che potrebbe essere la via italiana al bestseller fantastico (Tullio Avoledo), un’escursione interessante e letterariamente alta nel linguaggio e nelle tematiche dell’adolescenza (Il suicidio di Angela B.) e punta ora lo sguardo sul mondo dei bambini.
Infanzia dea è il romanzo d’esordio di Maria Luisa Bompani, 46 anni, modenese, insegnante di lettere, e narra il conflitto e la pacificazione tra una donna adulta e i suoi primi anni di vita.

(more…)