Posts Tagged ‘Linnio Accorroni’
Ultime letture
18 Maggio 2013Apocalittici e formattati
29 luglio 2010di Linnio Accorroni
[Questo articolo è apparso nel blog della rivista Stilos il 27 luglio 2010].
Un grido di dolore, più o meno, ma espresso con un tono piano e raziocinante, un j’accuse sostanzialmente disperato, ma lontano da quei toni enfatizzanti e da quella magniloquenza un po’ frusta che paiono una sorta di noblesse oblige quando si utilizzano dispositivi retorici di questo tipo.
L’intervento di Silvia Ballestra pubblicato sul primo numero di Alfabeta2 e intitolato un po’ anodinamente L’industria del libro di massa merita, vista la sincerità con la quale la scrittrice di I giorni della rotonda affronta problematiche di centrale rilievo, una qualche riflessione supplementare. Non è infatti l’ennesima riproposizione di un evergreen del dejà-vu, ovverosia il lamento di un autore che, riflettendo sulla propria condizione, constata l’eclisse di un modello culturale, soppiantato dall’avvento di nuove strategie editoriali-commerciali, tese essenzialmente all’abolizione tout court della Qualità e della Ricerca, felicemente prone ai diktat di un Dio Mercato sensibile esclusivamente alle leggi dell’audience e del consumo. L’intervento della Ballestra va meditato, oltre che per il fatto che la vox clamans è quella di una che, bene o male, da un trentennio circa bazzica il milieu editoriale, anche per la gran mole di spunti e di considerazioni che indicano nitidamente a che punto sia lo stato dell’arte (o, per meglio dire) del mercato in Italia.