Posts Tagged ‘Leonora Sartori’

La formazione della scrittrice, 33 / Leonora Sartori

22 settembre 2014

di Leonora Sartori

[Questo è il trentatreesimo articolo della serie La formazione della scrittrice (esce il lunedì), alla quale si è da tempo affiancata la serie La formazione dello scrittore (esce il giovedì). Ringrazio Leonora per la disponibilità. gm].

leonora-sartoriQuando penso alle radici della mia scrittura, non posso non citare mia nonna che la mattina scriveva su un foglio accanto al comodino le poesie che aveva sognato di notte. Potrei anche raccontare di mio zio che andò in India in autostop e curò un intero villaggio dalla bronchite e fu assalito da una tigre e scrisse un diario di viaggio davvero pazzesco. Come dimenticare poi la lussuosa biblioteca di classici con la copertina in pelle che mi iniziarono alla lettura, avevo quattro anni, sì, precoce in effetti, e quel particolare triste, come in tutte le storie di supereroi, un lutto simbolico ad inizio carriera, quando una volta venduta la proprietà di famiglia per fallimento, quegli stessi libri per me così importanti vennero regalati ad una cooperativa di sgombero mobili. Potrei svelare che per anni ho desiderato essere rapita da un fortunadrago, che tra le foglie vedevo folletti e che parlavo coi miei pupazzi. Potrei aggiungere dettagli sulla mia famiglia, ebbene sì, nonno fotografo, nonna poetessa, padre pittore (quei quadri fatti di vino e fango, delle cose da non credere), fratello scultore, madre musicista (sentito parlare di Beethoven in ciabatte?). E come non ricordare di quella volta in vacanza, quando sulla spiaggia intorno a me si formò un gruppo di bambini che ignorò il mare e i castelli di sabbia e si mise ad ascoltare la mia storia, inventata lì per lì, sul momento. E per finire quel mio tema di quinta elementare che commosse la maestra e venne appeso in bacheca perché fosse di esempio a tutti gli altri bambini analfabeti e insensibili della scuola.

(more…)

Pubblicità