Posts Tagged ‘Guido Mazzoni’

Gilda Policastro: intervista su “Cella” / 7

10 novembre 2015
Emma Bovary

Emma Bovary

(more…)

Pubblicità

La formazione della scrittrice, 1 / Alessandra Sarchi

13 gennaio 2014

di Alessandra Sarchi

[Questo è il primo articolo di una serie che spero lunga e interessante. Ringrazio Alessandra per la disponibilità. gm]

Da piccola espressi il desiderio di vivere, da grande, su uno yacht in mezzo al mare con molti gatti, facendo la professione della scrittrice. L’immagine si commenta da sé, essere una scrittrice significava per me abbinare alcuni dei massimi piaceri, il mare, i gatti, e una discutibile nonché balzana idea di lusso, lo yacht. In effetti, in età adulta, sono diventata anche una scrittrice; quello che segue è il racconto di come ciò sia accaduto e attraverso quali passaggi. Non si tratta del racconto della mia formazione culturale, ma di come la scrittura sia diventata la mia dimensione esistenziale e una professione.
All’epoca dei gatti e dello yacht ero in seconda o terza elementare, la scrittura aveva già un risvolto pubblico, era un’attività destinata a una forma di condivisione. A casa riscrivevo le avventure che leggevo in alcuni giornalini, Candy Candy ma anche Topolino, in realtà tagliavo le figure, rimontavo le scene, cambiavo i dialoghi, i finali, a volte introducevo altri personaggi. Portavo questo materiale, rilegato con scotch a mo’ di libro, a scuola e lo mostravo e leggevo ai miei compagni durante la ricreazione.

(more…)

Qualità (appunti)

12 marzo 2010

di giuliomozzi

L’intento di questi appunti scritti in fretta per un articolo (più che un vero e proprio articolo) è: lodare l’iniziativa della “classifica di qualità” di Pordenonelegge/Dedalus.

Questi appunti vanno letti in relazione con l’inchiesta in corso da parte di Nazione indiana, La responsabilità dell’autore, al mio articolo Otto domande a nazione indiana (in calce al quale c’è una discussione interessante; e vedi anche l’articolo di Massimo Adinolfi Dieci, otto, una (domanda)).

(more…)