Posts Tagged ‘Giorgio Fontana’

Smettere di scrivere

28 dicembre 2012

di Giorgio Fontana

[…] Se l’impulso a rompere il silenzio della pagina bianca comincia da un qualche bisogno dell’ego, credo che la scrittura nella sua forma più compiuta sia una sistematica distruzione delle ragioni dell’ego. Non si scrive allo scopo di affermare sé stessi in qualunque modo — per mostrare il proprio libro agli amici, per avere una recensione, per ottenere la patente di “scrittore” — ma allo scopo contrario di uscire da sé stessi. Di staccare un oggetto da sé. […] Perché si smette di scrivere? […] Ecco, a me interessa molto di più uno sconosciuto che, nel silenzio della propria totale oscurità, rinuncia senza clamori e per semplice rispetto — perché a suo giudizio sa di non poter fare abbastanza. Compie un gesto per cui va ringraziato: rinuncia al desiderio malato di dire la propria, rinuncia alla santificazione di ogni opinione, rinuncia all’idea che poter pronunciare una parola significhi doverla pronunciare, e che la libertà coincida con il suo esercizio sempre e comunque. […]

Leggi per intero in Minima et moralia l’articolo di Giorgio Fontana Smettere di scrivere.

Pubblicità

Tq: tre articoli

17 agosto 2011

[…] Chi vi critica in questi giorni nella maggior parte dei casi non vi sta criticando, vi sta liquidando. Se ne sta tirando fuori nella maniera più inequivocabile possibile. Si sta liberando della seccatura. Perché in effetti i vostri manifesti – ripeto, il primo e il terzo – sono una seccatura. Li leggi e fai “uffffffff”. Se da un lato capisco chi vi liquida, dall’altro farlo subito come foste la solita sbobba intellettualoide italiana mi sembra privo di senso. Non avete ancora fatto nulla. […] (Rivista Inutile, Alessandro Romeo).

(more…)

Idee per la sinistra, performatività vuota ecc.

15 agosto 2010

di giuliomozzi

[Prendo spunto dagli articoli che ho già citati qui; sullo stesso argomento anche Valter Binaghi ha scritto; segnalo anche un nuovo articolo di Raimo in Nazione indiana, che però non ho ancora avuto il tempo di leggere per bene].

Spero non sembri un’invasione di campo se io, democristiano da sempre, entro in una discussione attorno a “idee per un nuovo discorso di sinistra”, come ha sottotitolato Christian Raimo un suo intervento (qui). Cercherò di essere discreto e costruttivo.

(more…)

Il turno della rete

27 giugno 2010

(more…)

Tecnicamente immortale

14 dicembre 2009

[…] Per combattere i mostri rischiamo di diventare mostri noi stessi, di colpire fisicamente, di lasciarci andare alla rabbia sfrenata da piazza. Ma nessuno di noi vuole essere un mostro. Nessuno di noi, me lo auguro, vuole trasformarsi in un violento.
Così, in quel colpo a Silvio Berlusconi c’è tutta la vergogna per cosa rischiamo di diventare, e cosa più odiamo nel profondo. […]

Leggi l’articolo di Giorgio Fontana, qui.

Carverismi vari

24 febbraio 2009

Il mio articolo Escalation!, è stato discusso da Giorgio Fontana nell’articolo Contro il carverismo, da Francesco Di Bernardo nell’articolo Carverismo o lishismo?, da Orgone5 nell’articolo Sul carverismo, da Cletus nell’articolo Sul carverismo, voci. gm

Contro il carverismo

14 febbraio 2009

Nell’articolo Contro il carverismo Giorgio Fontana discute il mio articolo Escalation!. gm

Aggiornamento: ed entrambi gli articoli sono discussi da Francesco Di Bernardo nell’articolo Carverismo o lishismo?. gm