… ritorno a un pensiero già fatto a suo tempo, ossia, non aver mai compiutamente immaginato Eluana Englaro come corpo e tuttavia, al tempo stesso, di avere pensato costantemente al suo corpo. Cosa significa? Come funziona? Che situazione è? Naturalmente sapevo, e so, che situazione è. Si è trattato, almeno in rete, di un tema dibattuto. Il tema delle immagini circolanti di Eluana Englaro. Mostrata viva, sorridente, giovane. E assai più sporadicamente, cioè quasi mai, nelle condizioni in cui realmente si trovava. Eppure, penso, bevendo lo sherry, anche no. Non lo sapevo. Non lo so. Per esempio, mi dicevo, pensa quando parli a Gioia di tua madre. O a tua madre di Gioia. Certo che mia mamma è una bella tipa!, dici a Gioia. Dici così, no?, pensavo. Mia mamma ha detto questo e ha fatto quell’altro. Ebbene, pensavo: quando parli così, hai presente tua mamma? In che modo, mentre parli di lei, l’hai presente? La vedi mentre parlando la evochi? Se la vedi, ne vedi il volto? Se non ne vedi esattamente il volto e tuttavia tua madre, mentre ne parli a Gioia, ti è presente, in che modo ti è presente? Che cosa di lei hai presente? Che cosa è, esattamente? Nel senso: è, tua madre, esattamente? Pensa a Eluana, mi dicevo. Un nome. Divenuto in qualche modo familiare. Veniva chiamato. Un nome molto chiamato. Anche tu chiamavi il nome. Ma il nome non era il corpo. Pensavi la cosa del nome. E pensavi al corpo del nome. Ma il corpo del nome non era la sua cosa. Avevi avuto delle immaginazioni, sul corpo del nome. […]
Posts Tagged ‘Giorgio Bonaccorso’
Sigillato immaginato corpo + punipetto
15 luglio 2010Tre (e quattro)
13 luglio 2010Alla presentazione di Corpo morto e corpo vivo: Eluana Englaro e Silvio Berlusconi a Santa Giustina in Colle (qui), con la partecipazione del monaco benedettino Giorgio Bonaccorso, qualche giorno fa, era presente anche Umberto Casadei. Il quale, su quella conversazione, ha rimuginato assai. Nel suo blog, tre articoli da leggere in sequenza: Perchè l’ironia, adesso?, Tornato dal bar e Né piccioni, né fave.
Aggiornamento: Umberto è tornato per la quarta volta sulla cosa, con il pezzo Sigillato immaginato corpo + punipetto.
“Corpo morto e corpo vivo” a Santa Giustina in Colle
30 giugno 2010Il libro di Giulio Mozzi Corpo morto e corpo vivo: Eluana Englaro e Silvio Berlusconi (Transeuropa) sarà, venerdì 2 luglio alle ore 21, in Piazza dei Martiri (più precisamente: nella piazzetta sotto il campanile) a Santa Giustina in Colle (Padova). L’autore ne discuterà con Giorgio Bonaccorso, monaco benedettino e docente di liturgia nell’Istituto padovano di Santa Giustina, autore tra l’altro di Il corpo di Dio. Vita e senso della vita (Cittadella).