Posts Tagged ‘Corpo’

L’apologo dell’uomo schifoso

31 Maggio 2019

di Demetrio Paolin

Ieri stavo guardando la televisione quando mi sono imbattuto nelle immagini del funerale dell’uomo, che è stato ucciso dalla figlia. Mentre il feretro usciva dalla chiesa alcune persone hanno urlato, scandito con forza, che il morto era un brav’uomo. Le loro parole stridevano con tutto quello che di lui sapevamo e di lui c’era stato raccontato. La diretta continuava, l’eco di quelle parole si assottigliava e rimaneva il silenzio e il motivo strano del perché la gente avesse sentito il bisogno di dire che quell’uomo, accusato di aver picchiato la figlia e la moglie, fosse un bravo o al massimo uno che ogni tanto beveva troppo.

Davanti alla televisione nasceva in me un senso di disagio, la stesso che mi prende quando all’improvviso mi appare la mia figura allo specchio (non amo la mia immagine riflessa). Guardavo quel funerale come se fosse il mio; ascoltavo quelle parole come se fossero rivolte a me, perché – è vero – io sono un brav’uomo, io sono una persona buona. Sorgeva in questo asimmetrico rispecchiamento un intento giustificatorio, che mi ripugna e non riesco a tenere a bada. Una parte di me, nascosta in qualche antro oscuro, che alcuni possono chiamare coscienza, sentiva che quel sentimento di fratellanza verso l’uomo nella bara era qualcosa di sbagliato, nonostante ciò il senso di intimità verso il morto  cresceva. Con molta semplicità quello schifoso non era diverso da me: bianco, cattolico, di genere maschile.  Forse la mia cultura, il mio modo di stare nel mondo e la mia educazione mi hanno permesso di non essere come lui e non essere in quella bara. Mi sentivo più colto, meno violento, ma non meno colpevole.

(more…)

Macchine per i corpi

29 aprile 2011

Nella colonia penale

La macchina dell'eccesso

La donna ideale / Musicale

8 febbraio 2011

Tutte le donne ideali in vibrisse.

Immagine tratta da dall’Allegra stupendoteca di zio Federico, in FaceBook. Suggerimento di Ginevra.

Corpi cattolici (in cerca di altri corpi)

25 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico.

Corpo e sangue cattolici

24 agosto 2010

Clicca sulla fotografia per vedere il video. Altre immagini sul tema: Il corpo cattolico.

Corpi cattolici (tre)

23 agosto 2010

Vedi tutto l’album Theology of the Body. Vedi altre immagini della serie: Il corpo cattolico.

Corpo cattolico (particolare)

22 agosto 2010

Altri articoli della serie: Il corpo cattolico.

Questo corpo è cattolico

19 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico.

Questo corpo non è cattolico

18 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico.

Questi due corpi sono cattolici

17 agosto 2010

(more…)

Questa madonna non è di Cattelan

16 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico. Altri articoli connessi: Di questa Madonna non si sa niente, L’immacolata collezione.

Questo cibo è cristiano

12 agosto 2010

Tratto da The Sacred Sandwich. Articoli della serie:Il corpo cattolico.

adieu

30 luglio 2010

(more…)

Tre (e quattro)

13 luglio 2010

Alla presentazione di Corpo morto e corpo vivo: Eluana Englaro e Silvio Berlusconi a Santa Giustina in Colle (qui), con la partecipazione del monaco benedettino Giorgio Bonaccorso, qualche giorno fa, era presente anche Umberto Casadei. Il quale, su quella conversazione, ha rimuginato assai. Nel suo blog, tre articoli da leggere in sequenza: Perchè l’ironia, adesso?, Tornato dal bar e Né piccioni, né fave.

Aggiornamento: Umberto è tornato per la quarta volta sulla cosa, con il pezzo Sigillato immaginato corpo + punipetto.

“Corpo morto e corpo vivo” a Pescara

4 luglio 2010

Martedì 6 luglio 2010, alle ore 18, a Pescara in “Piazza Salotto”, Giulio Mozzi parlerà del suo libro Corpo morto e corpo vivo: Eluana Englaro e Silvio Berlusconi (Transeuropa). L’incontro è organizzato dalla Libreria Edison.

“Corpo morto e corpo vivo” a Santa Giustina in Colle

30 giugno 2010

Il libro di Giulio Mozzi Corpo morto e corpo vivo: Eluana Englaro e Silvio Berlusconi (Transeuropa) sarà, venerdì 2 luglio alle ore 21, in Piazza dei Martiri (più precisamente: nella piazzetta sotto il campanile) a Santa Giustina in Colle (Padova). L’autore ne discuterà con Giorgio Bonaccorso, monaco benedettino e docente di liturgia nell’Istituto padovano di Santa Giustina, autore tra l’altro di Il corpo di Dio. Vita e senso della vita (Cittadella).

Il corpo di Edoardo Sanguineti

22 Maggio 2010

Noi siamo corpi. Questa è la mia idea fondamentale. Raccontare una storia di un individuo è prima di tutto la storia di un corpo.

Leggi tutta l’intervista di Fabio Giarettta a Edoardo Sanguineti nel blog Dire poesia.

Verso L’umiliazione delle stelle

5 Maggio 2010

Mauro Covacich in L'umiliazione delle stelle

Per vedere. Per capire. Per sapere di più. Per vedere ancora. Per vedere al Salone del libro di Torino.

(more…)

La donna ideale / Futurista

25 aprile 2010

Tutte le donne ideali.

La donna ideale / Google Maps

24 aprile 2010

Provare per credere. Tutte le donne ideali in vibrisse.