Posts Tagged ‘Ciro di Pers’
La formazione dello scrittore, 13 / Giulio Mozzi
18 settembre 2014di giuliomozzi
[Questo è il tredicesimo articolo della serie La formazione dello scrittore, che appare in vibrisse il giovedì (ed è parallela a quella La formazione della scrittrice, che appare invece il lunedì). Ringrazio l’anonimo intervistatore per la pazienza. gm]
[La prima parte dell’intervista risale al 2010. Vedi le note].
D. Allora, Mozzi, è pronto?
R. Sì, sono pronto.
D. Cominciamo?
R. Cominciamo.
D. Lei, Mozzi, in che modo è entrato nel campo letterario?
R. Be’, sostanzialmente per caso.
D. Guardi, non ci credo nemmeno se mi paga.
R. Eppure è così.
D. Può essere più preciso? Mi può raccontare?
R. Certo. Si può cominciare dall’oratorio. Da ragazzo, diciamo tra i dieci e i diciotto anni, ho molto frequentato l’oratorio. Naturalmente si era formato tutto un giro di amicizie. Tra gli altri, questo oratorio era frequentato da Stefano Dal Bianco.
D. Il poeta?
R. Sì, quello che oggi è pubblicato nello Specchio di Mondadori, ossia la collana di poesia più ufficiale che ci sia in Italia.
D. E lei divenne amico di Dal Bianco?
Mobile ordigno (1666)
23 marzo 2011di Ciro di Pers
Mobile ordigno di dentate rote
lacera il giorno e lo divide in ore
ed ha scritto di fuor con fosche note
a chi legger le sa: Sempre sí more.
Mentre il metallo concavo percuote
voce funesta mi risuona al core
né del fato spiegar meglio si puote
che con voce di bronzo il rio tenore.
Perch’io non speri mai riposo o pace
questo che sembra in un timpano e tromba
mi sfida ogn’or contro a l’età vorace
e con que’ colpi onde ‘l metal rimbomba
affretta il corso al secolo fugace
e, perché s’apra, ogn’or picchia a la tomba.