Posts Tagged ‘Benedetto XVI’

Un corpo cattolico?

28 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico. La canzone originale. Il papa originale.

Pubblicità

Ineccepibile

15 gennaio 2010

da La Repubblica on line, prima pagina (15.01.10, 23.06).

Questa dichiarazione di Benedetto XVI è ineccepibile. Sempre che, ovviamente, si dimostri che una “legge morale naturale” esiste, e che essa è effettivamente “iscritta nel cuore di ogni uomo”.

Ecco una domanda:

(more…)

Gli artisti di tutto il mondo, il papa e Lino Banfi

25 novembre 2009

di Ferdinando Camon

Ferdinando Camon

[Questo articolo di Ferdinando Camon è apparso nel quotidiano Il Mattino di Padova lunedì 24 novembre]

Dovevamo essere 250, ma siamo certamente di più, nella Cappella Sistina, invitati dal Papa. Scrittori, registi, pittori, scultori…: artisti di tutto il mondo. Tutti, cattolici e non, aspettavamo da una vita d’incontrarlo. Ed ecco, l’incontro avviene. E non su richiesta nostra, ma sua. Una gentile e-mail è piovuta nel nostro computer, c’informava che era “desiderio del Santo Padre incontrarci” per parlarci del nostro lavoro, di come molta arte oggi si chiude in se stessa e non si preoccupa di raggiungere un fine etico: che è ciò di cui l’umanità ha più bisogno. Leggo l’e-mail, e mi sembra eufemistica: in realtà le cose stanno anche peggio.

Continua a leggere l’articolo nel sito di Ferdinando Camon.

Origine tedesca

24 ottobre 2009

Il quotidiano La Repubblica, riferendo (qui) di un “incontro segreto” (così segreto che nemmeno La Repubblica osa raccontarlo con i virgolettati) tra Gianni Letta e Benedetto XVI “sul caso Berlusconi e temi etici”, a un certo punto scrive:

Benedetto XVI in questi mesi – proprio per la sua origine tedesca – è rimasto colpito dal giudizio fortemente negativo espresso dagli ambienti internazionali nei confronti della figura di Berlusconi.

E’ ovvio infatti che Benedetto XVI, se fosse stato di origine canadese, non sarebbe rimasto colpito da giudizio fortemente negativo espresso dagli ambienti internazionali nei confronti della figura di Berlusconi. (gm)

La chiesa è stata arruolata

8 giugno 2009

(more…)