Contatti con Giulio Mozzi

Benvenuti nella pagina dei contatti.

Benvenuti nella pagina dei contatti.

Posta elettronica: giuliomozzi@gmail.com
Non turbatevi se non rispondo subito. Se non rispondo entro tre giorni, insistete.

Facebook
Non usate la messaggeria di Facebook, per piacere. Non permette una sensata archiviazione della corrispondenza, non permette una sensata ricerca, eccetera, ed è in sostanza del tutto inadatta alla corrispondenza professionale. L’indirizzo viacomino@gmail.com, pubblicato nella mia pagina in Facebook, viene automaticamente riversato nell’indirizzo principale (che è quello indicato qui sopra). Ho dovuto crearlo solo per un disguido con Facebook.

Telefono: 348 386 39 37
Se possibile, non chiamate la sera o nei giorni festivi. Questo è il mio unico numero di telefono. Il telefono è, per ragioni varie, acceso notte e giorno. Non sempre rispondo (es. se sto facendo lezione, se sto accudendo una persona anziana ecc.) ma tendo a richiamare.
Nell’elenco del telefono di Padova trovate due numeri fissi a me intestati: sto cercando da anni di farli togliere da lì, sono numeri non più attivi.

Skype: giuliomozzi
Per ragioni di legittima difesa sono sempre “nascosto”. Se volete chiedere il contatto Skype, evitate di farlo senza presentarvi. Diversamente da quel che alcuni credono, non vivo difronte a un pc connesso: quindi non stupitevi se mi scrivete in chat e non vi rispondo subito. E’ normale.
Uso per la connessione una chiavetta volante, quindi raramente posso stare anche in video.

Abitazione: via Giuseppe Comino 16/b, 35126 Padova.
Se possibile, niente raccomandate. Poi mi tocca andare a ritirarle in posta, e ci vogliono ore. La posta ordinaria è affidabilissima, checché se ne dica.

Avvertenze varie
– Evitate di mandarmi cose presso le case editrici per le quali lavoro: possono impiegare mesi a girarmi una lettera.
– Ricevo ogni giorno almeno un paio di libri in omaggio. Non sono in grado di leggerli tutti.
– Se conoscete miei amici o familiari, non mandatemi messaggi tràmite loro. Scrivetemi o chiamatemi direttamente.
– Se volete scrivermi perché avete scritta un’opera letteraria e volete sottopormela, prima di farvi vivi leggete qui.
– Non mandatemi messaggini sul telefono chiedendo quando mi è più comodo ricevere una vostra telefonata: il più delle volte non so cosa rispondere. Chiamatemi, e morta là.