Archive for the ‘Il corpo cattolico’ Category

L’apologo dell’uomo schifoso

31 Maggio 2019

di Demetrio Paolin

Ieri stavo guardando la televisione quando mi sono imbattuto nelle immagini del funerale dell’uomo, che è stato ucciso dalla figlia. Mentre il feretro usciva dalla chiesa alcune persone hanno urlato, scandito con forza, che il morto era un brav’uomo. Le loro parole stridevano con tutto quello che di lui sapevamo e di lui c’era stato raccontato. La diretta continuava, l’eco di quelle parole si assottigliava e rimaneva il silenzio e il motivo strano del perché la gente avesse sentito il bisogno di dire che quell’uomo, accusato di aver picchiato la figlia e la moglie, fosse un bravo o al massimo uno che ogni tanto beveva troppo.

Davanti alla televisione nasceva in me un senso di disagio, la stesso che mi prende quando all’improvviso mi appare la mia figura allo specchio (non amo la mia immagine riflessa). Guardavo quel funerale come se fosse il mio; ascoltavo quelle parole come se fossero rivolte a me, perché – è vero – io sono un brav’uomo, io sono una persona buona. Sorgeva in questo asimmetrico rispecchiamento un intento giustificatorio, che mi ripugna e non riesco a tenere a bada. Una parte di me, nascosta in qualche antro oscuro, che alcuni possono chiamare coscienza, sentiva che quel sentimento di fratellanza verso l’uomo nella bara era qualcosa di sbagliato, nonostante ciò il senso di intimità verso il morto  cresceva. Con molta semplicità quello schifoso non era diverso da me: bianco, cattolico, di genere maschile.  Forse la mia cultura, il mio modo di stare nel mondo e la mia educazione mi hanno permesso di non essere come lui e non essere in quella bara. Mi sentivo più colto, meno violento, ma non meno colpevole.

(more…)

Pubblicità

Questi fantasmi

24 giugno 2014

(more…)

Appunti su alcuni romanzi cattolici

24 settembre 2013

di Demetrio Paolin

2256068Mi è capitato di leggere due romanzi molto diversi tra di loro, che mi hanno riportato a rivedere e approfondire le tesi che avevo sostenuto in questo articolo di un anno fa a proposito del romanzo cattolico. I libri in questione sono Il Dio che fa la mia vendetta (Gallucci Editore) di Federico Platania e Gesù. Un racconto sempre nuovo (Piemme) di Davide Rondoni.

I due testi sono interessanti proprio perché si può individuare in loro quella doppia tendenza del cosiddetto romanzo cattolico, che evidenziavo in quello scritto: ovvero da una parte il tentativo di ri-scrittura delle Scritture e dall’altra la possibilità di calare il credo della fede cattolica nel tempo presente e di vedere in che modo reagisce.

Provo a dire qualcosa di più sui libri. (Piccola avvertenza come sempre questi sono appunti, e come tali sono bisognosi di integrazioni e altro; anche essi come altri pubblicati su vibrisse e non solo sono parte di una riflessione più ampia che vorrei prima o poi mettere a fuoco).

(more…)

Lo scandalo del silenzio di Dio davanti al dolore umano

4 settembre 2013

di Christian Raimo

[Subito prima dell’estate l’editore Gabrielli ha pubblicato il saggio di Gilberto Squizzato Il Dio che non è “Dio”. Credere oggi rinunciando a ogni immagine del divino. A me sembra un saggio importante; per gentile concessione dell’editore pubblico qui la prefazione di Christian Raimo. Dello stesso autore Gabrielli ha pubblicato un paio d’anni fa Il miracolo superfluo. Perché possiamo essere cristiani. Per minimum fax Squizzato ha pubblicato La tv che non c’è. Come e perché riformare la Rai e Libera chiesa. Storie di cristiani ai quali non è mai piaciuto il potere. Dell’opera di Squizzato come regista televisivo si può ricordare L’uomo dell’argine, una sorta di “docu-film” su don Primo Mazzolari. gm]

squizzato_ilDioCheNoneDioSono un (aspirante) cristiano anomalo. I miei genitori decisero di non battezzarmi alla nascita, forse per prendere le distanze dal cristianesimo automatico delle loro famiglie e soprattutto dei loro piccoli paesi d’origine. Ma questa sfortuna si è rivelata in parte la mia felice colpa, proprio perché a quattordici anni quando la maggior parte dei miei amici, reduci dall’ennesimo catechismo praticato controvoglia, smetteva di andare a messa e di interessarsi a qualunque cosa che avesse a che fare con Dio, io mi misi a leggere i Vangeli per conto mio, e ricevetti il battesimo a quindici anni, la comunione e la cresima a diciassette. Sarà anche per questo motivo probabilmente che ogni volta che ho a che fare con un libro o con un film di Gilberto Squizzato, la reazione che ho non è soltanto quella di essere spiazzato – scandalizzato? – da uno dei pensatori cattolici più critici esistenti oggi in Italia, ma anche quella di trovare un fratello (raro) in quel percorso così poco frequentato per chi cerca di vivere nella Chiesa: quale è la via per poter essere dei cristiani adulti, per poter emanciparsi da quel “cristianesimo infantile” come lo definì quel Dietrich Bonhoeffer evocato da Squizzato come guida di questa ricerca?

(more…)

Corpi cristiani

29 agosto 2010

(more…)

Un corpo cattolico?

28 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico. La canzone originale. Il papa originale.

Corpi cattolici (in cerca di altri corpi)

25 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico.

Corpo e sangue cattolici

24 agosto 2010

Clicca sulla fotografia per vedere il video. Altre immagini sul tema: Il corpo cattolico.

Corpi cattolici (tre)

23 agosto 2010

Vedi tutto l’album Theology of the Body. Vedi altre immagini della serie: Il corpo cattolico.

Corpo cattolico (particolare)

22 agosto 2010

Altri articoli della serie: Il corpo cattolico.

Un corpo cattolico e uno (forse) no

20 agosto 2010

(more…)

Questo corpo è cattolico

19 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico.

Questo corpo non è cattolico

18 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico.

Questi due corpi sono cattolici

17 agosto 2010

(more…)

Questa madonna non è di Cattelan

16 agosto 2010

Altri articoli sul tema: Il corpo cattolico. Altri articoli connessi: Di questa Madonna non si sa niente, L’immacolata collezione.

Da iPray a ioPrego: a ciascuno il suo

14 agosto 2010

iPray

(more…)

Questo show è cristiano

13 agosto 2010

Altri articoli della serie: Il corpo cattolico.

Questo cibo è cristiano

12 agosto 2010

Tratto da The Sacred Sandwich. Articoli della serie:Il corpo cattolico.

Questa braghetta è cristiana

7 agosto 2010

Cliccare per credere. Articoli della serie: Il corpo cattolico.