Archive for the ‘Guardare’ Category

L’apologo dell’uomo schifoso

31 Maggio 2019

di Demetrio Paolin

Ieri stavo guardando la televisione quando mi sono imbattuto nelle immagini del funerale dell’uomo, che è stato ucciso dalla figlia. Mentre il feretro usciva dalla chiesa alcune persone hanno urlato, scandito con forza, che il morto era un brav’uomo. Le loro parole stridevano con tutto quello che di lui sapevamo e di lui c’era stato raccontato. La diretta continuava, l’eco di quelle parole si assottigliava e rimaneva il silenzio e il motivo strano del perché la gente avesse sentito il bisogno di dire che quell’uomo, accusato di aver picchiato la figlia e la moglie, fosse un bravo o al massimo uno che ogni tanto beveva troppo.

Davanti alla televisione nasceva in me un senso di disagio, la stesso che mi prende quando all’improvviso mi appare la mia figura allo specchio (non amo la mia immagine riflessa). Guardavo quel funerale come se fosse il mio; ascoltavo quelle parole come se fossero rivolte a me, perché – è vero – io sono un brav’uomo, io sono una persona buona. Sorgeva in questo asimmetrico rispecchiamento un intento giustificatorio, che mi ripugna e non riesco a tenere a bada. Una parte di me, nascosta in qualche antro oscuro, che alcuni possono chiamare coscienza, sentiva che quel sentimento di fratellanza verso l’uomo nella bara era qualcosa di sbagliato, nonostante ciò il senso di intimità verso il morto  cresceva. Con molta semplicità quello schifoso non era diverso da me: bianco, cattolico, di genere maschile.  Forse la mia cultura, il mio modo di stare nel mondo e la mia educazione mi hanno permesso di non essere come lui e non essere in quella bara. Mi sentivo più colto, meno violento, ma non meno colpevole.

(more…)

Pubblicità

La fotografia riproduce la realtà

1 marzo 2015
Questa è la realtà.

Questa è la realtà.

Questi fantasmi

24 giugno 2014

(more…)

Guardate

10 aprile 2013
Gualtiero Bertoldi: A midlife revelation

Gualtiero Bertoldi: A midlife revelation

Daniel Sousa: Minotaur

18 febbraio 2013

Un pensiero senza immagine

15 agosto 2011

Muso di sapone

16 giugno 2011
Visita il blog Muso di sapone

Cliccando sull'Olivetti potrete visitare un ottimo blog

Di minute cose

21 Maggio 2011

Il sito di Beatrice PasqualiOggi, sabato 21 maggio 2011, alle ore 21, a Vicenza presso la chiesa dei santi Ambrogio e Bellino in contrà Sant’Ambrogio 23, s’inaugura la mostra Di minute cose, installazione dell’artista Beatrice Pasquali. Nel catalogo, tra le altre cose, un testo di Giulio Mozzi.

“Il mio corpo è nella sfera-mondo”.
“Che cos’è la sfera-mondo?”.
“La sfera-mondo è tutto”.
“Che cosa vuol dire tutto?”.
“Tutto vuol dire ogni cosa”.
“Nella sfera-mondo c’è ogni cosa?”.
“Nella sfera-mondo non sento alcuna mancanza”.
“Che cosa c’è nella sfera-mondo?”.
“Ci sono io”.
“E poi?”.
“E poi c’è la sfera-mondo”.
“Non c’è nient’altro?”.

Musica per i vostri piccoli rumori

27 aprile 2011

Guarda e ascolta altre opere di Surabhi Saraf. Grazie ad Alberto Bogo per la segnalazione.

Musica per il vostro alieno

26 gennaio 2011

(more…)

Musica per le parole qualsiasi

2 gennaio 2011

Vedi anche qui.

Circus

24 settembre 2010

Circus 2, di Marco Pece. Clicca qui per altre opere di Marco Pece.

All’amato pubblico

22 settembre 2010

Fotografia di Gualtiero Bertoldi. Clìccaci sopra per vederne altre.

La geometria dell’attesa

21 settembre 2010

Fotografia di Laclauz. Clìccaci sopra per vedere le altre.

Laclauz in Flickr. Laclauz in blog.

La linea bianca

3 agosto 2010

Cammina lungo la linea bianca con Sabrina Ragucci

La bellezza

14 luglio 2010

Fotografia di Bernd e Hilla Becher.

Una canzone per Francesca

29 Maggio 2010

Wikipedia. Gallery. Una especie de biografia cifrada.

Verso L’umiliazione delle stelle

5 Maggio 2010

Mauro Covacich in L'umiliazione delle stelle

Per vedere. Per capire. Per sapere di più. Per vedere ancora. Per vedere al Salone del libro di Torino.

(more…)

Corpi invisibili, 4

6 gennaio 2010

Beatrice Pasquali, Suppellettile, Terracotta dipinta e ferro, Installazione di 4 elementi, particolare

Corpi invisibili, 3

5 gennaio 2010

Beatrice Pasquali, Suppellettile, 2006, Terracotta dipinta e ferro, Installazione di 4 elementi, particolare