Archive for the ‘Antologia personale’ Category
Antologia personale, 9 / O dolce selva solitaria, amica
8 novembre 2014Antologia personale, 8 / Scherzo d’immagini
30 ottobre 2013Antologia personale, 7 / Ecco mormorar l’onde
28 ottobre 2013Antologia personale / 6
19 Maggio 2013Antologia personale / 5
18 Maggio 2013[Sotto la rubrica “Antologia personale” pubblicherò o segnalerò opere letterarie, musicali, visive, teatrali ecc. che, per una ragione o per l’altra, sono state importanti per la mia vita. La cosa andrà avanti per un certo tempo. gm]
Igor Stravinskij, Sinfonia di salmi.
Antologia personale / 4
17 Maggio 2013[Sotto la rubrica “Antologia personale” pubblicherò o segnalerò opere letterarie, musicali, visive, teatrali ecc. che, per una ragione o per l’altra, sono state importanti per la mia vita. La cosa andrà avanti per un certo tempo. gm]
Congedo del viaggiatore cerimonioso
di Giorgio Caproni
Amici, credo che sia
meglio per me cominciare
a tirar giù la valigia.
Anche se non so bene l’ora
d’arrivo, e neppure
conosca quali stazioni
precedano la mia,
sicuri segni mi dicono,
da quanto m’è giunto all’orecchio
di questi luoghi, ch’io
vi dovrò presto lasciare.
Vogliatemi perdonare
quel po’ di disturbo che reco.
Con voi sono stato lieto
dalla partenza, e molto
vi sono grato, credetemi,
per l’ottima compagnia.
Antologia personale / 3
12 Maggio 2013Avevo 14 anni o 15. Frequentavo il ginnasio. La classe fu portata a vedere, credo, la Biennale di Venezia. Nel Padiglione Italia c’era una sala dedicata a una qualche retrospettiva. Vidi questo quadro qui di Savinio, o forse uno della stessa serie. Rimasi incantato, e persi il contatto col resto della classe.
Più tardi conobbi il Savinio narratore e il Savinio musicista.
[Sotto la rubrica “Antologia personale” pubblicherò o segnalerò opere letterarie, musicali, visive, teatrali ecc. che, per una ragione o per l’altra, sono state importanti per la mia vita. La cosa andrà avanti per un certo tempo. gm]
Antologia personale / 2
9 Maggio 2013[Sotto la rubrica “Antologia personale” pubblicherò o segnalerò opere letterarie, musicali, visive, teatrali ecc. che, per una ragione o per l’altra, sono state importanti per la mia vita. La cosa andrà avanti per un certo tempo. gm]
Karlheinz Stockhausen, Trans. Ascolta.
Da un mio articolo del 2005: “A diciannove anni, siccome ero un ragazzo diligente, studioso, ordinato e per bene, pensai di ascoltare la musica classica. Però la musica del Seicento, Settecento, Ottocento mi preoccupava. La letteratura recente, che avevo conosciuta a scuola, era più facile di quella dei secoli antichi. Così andai in un negozio di dischi e dissi: «Vorrei della musica classica, però d’oggi». Il commesso mi diede un disco di Karlheinz Stockhausen, Trans, e uno di Luigi Nono, A floresta è jovem e cheja de vida. Stockhausen mi piacque tantissimo, Nono per niente. I genitori mi dissero: «Che roba è questa?». Io non sapevo rispondere”.
Antologia personale /1
8 Maggio 2013[Sotto la rubrica “Antologia personale” pubblicherò o segnalerò opere letterarie, musicali, visive, teatrali ecc. che, per una ragione o per l’altra, sono state importanti per la mia vita. La cosa andrà avanti per un certo tempo. gm]
Europa cavalca un toro nero
di Antonio Porta
1.
Attento abitante del pianeta,
guardati! dalle parole dei Grandi
frana di menzogne, lassù
balbettano, insegnano il vuoto.
La privata, unica, voce
metti in salvo: domani sottratta
ti sarà, come a molti, oramai,
e lamento risuona il giuoco dei bicchieri.