Andromaca a Ettore (Lettere delle eroine, 8)

by
La Luna è piccola, ma si vede

La Luna è piccola, ma si vede

di Maria Matteacci

[Le regole del gioco].

Per chi saranno, ora, le bianche braccia,
per chi la bella chioma cresciuta sotto la Placo selvosa?
Ho colto la Luna sopra le mura stanotte,
la sua eterna solitudine,
il suo altero pallore.
E dall’animo tenebroso lo struggente torpore m’ha detto:
so la tua forza
e non c’è limite alla sua grandezza
e non c’è limite al tuo dolore.

Pubblicità

Tag: ,

6 Risposte to “Andromaca a Ettore (Lettere delle eroine, 8)”

  1. Andromaca | la spugna Says:

    […] agosto 2016. Oggi questa poesia è stata pubblicata da questo signore, e questo signore è un mio riferimento, quindi io oggi sono molto […]

  2. violetaubergine Says:

    In nove versi è stato delineato lo stato d’animo di Andromaca nel doloroso momento del distacco… Incisivi gli abbinamenti “bianche/braccia” e “altero/pallore”.. anche la voluta ripetizione del sostantivo “limite” alla fine del testo risulta opportuna..

  3. Giulio Mozzi Says:

    Be’, “dalle bianche braccia” è epiteto omerico, spesso riferito ad Andromaca; così come “Placo selvosa” ec. Ecco un elenco di epiteti omerici.

  4. maria Says:

    Mi piace.

  5. violetaubergine Says:

    Gentile Giulio Mozzi, hai ragione per quanto riguarda l’epiteto omerico e grazie per l’interessante elenco…
    P.S. Anch’io ho inviato una lettera e per quanto concerne riguarda l’immagine la scelta è di chi scrive o della” casa”?

  6. Ezio Says:

    Ma sì, sì: ci gira intorno… e tuttavia l’hai colta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: