di giuliomozzi
Suona il telefono. Numero sconosciuto. Rispondo.
“Buongiorno signor Mozzi, volevo parlare con il signor Mozzi, è lei?”, dice una voce femminile leggermente ansiosa.
“Sono io”, dico.
“Buongiorno signor Mozzi. Le telefonavo per avere qualche informazione sui suoi corsi di scrittura”, dice la voce femminile leggermente ansiosa.
“Mi dica”, dico.
“In realtà, signor, Mozzi, volevo alcune informazioni su di lei”, dice la voce femminile leggermente ansiosa.
“Anch’io voglio un’informazione su di lei”, dico.
“Quale informazione?”, dice la voce femminile leggermente ansiosa.
“Il suo nome”, dico.
“Ah, mi scusi. Sono Arianna. Arianna Bondi”, dice Arianna.
“Bene”, dico. “Allora, Arianna, quali informazioni le servono?”.
“Lei capirà che la qualità di un corso”, dice Arianna, “a prescindere dal programmma che poi è sempre quello che deve essere, con tutti gli argomenti che ci devono essere, dipende sempre dalla qualità del docente”.
“Sono d’accordo”, dico.
“Allora io vorrei sapere se lei ha frequentato la Scuola Holden”, dice Arianna.
“No”, dico.
“Ah, peccato”, dice Arianna.
“Perché peccato?”, dico.
“Perché io cercavo un docente che avesse frequentato la Scuola Holden”, dice Arianna.
“Io ho insegnato nella Scuola Holden”, dico.
“Ha insegnato?”, dice Arianna.
“Sì”, dico.
“Eh, ma non è la stessa cosa”, dice Arianna.
15 Maggio 2015 alle 08:14
“ Mercoledì 17 settembre 2003 – « Nella pagina dedicata a Kiarostami di ieri, un errore di battitura ha trasformato la Scuola Holden di Torino in Scuola Golden. Ce ne scusiamo con i lettori e gli interessati. » (Dai giornali) “ [*]
[*] La s-formazione dello scrittore / 338
15 Maggio 2015 alle 08:29
Effettivamente…non è la stessa cosa! 😃
15 Maggio 2015 alle 09:16
…
“Io ho insegnato nella Scuola Holden”, dico.
“Ha insegnato?”, dice Arianna.
“Sì”, dico.
“Eh, ma non è la stessa cosa”, dice Arianna.
“Certo. Ma perché non si iscrive direttamente alla scuola Holden?”, dico.
“Mi sarebbe piaciuto”, dice Arianna ” ma costa troppo. Sto cercando un corso low-cost, ma che fornisca un buon standard qualitativo.”
“Una specie di Lidl, insomma.”, dico.
“Esatto. Un corso dove si va direttamente al nocciolo della questione, senza tanti preamboli. Tenuto in una sede con bassi costi di gestione.”, dice Arianna.
“E qual è il nocciolo della questione?”, dico.
“Acquisire competenza, professionalità, scrivere un libro di successo, e infine diventare un docente della scuola Holden”, dice Arianna.
15 Maggio 2015 alle 13:36
Riuscire a capire i processi mentali delle persone a volte è davvero un’impresa impossibile!!!
15 Maggio 2015 alle 13:40
forte 🙂
15 Maggio 2015 alle 16:54
Pronto Mozzi, sono Baricco. Senti, c’è questa Arianna Bondi che mi perseguita al telefono, te la puoi smazzare tu?
15 Maggio 2015 alle 20:06
La invidio, ha le idee molto chiare.
16 Maggio 2015 alle 11:24
mi pare che abbia centrato il problema di oggi! accettare le gerarchie!
22 Maggio 2015 alle 14:26
Alla fine, non era ansiosa.