di Stefano Serri
[Le regole del gioco sono qui].
Joyce, Pessoa, Leopardi, Manzoni,
Benjamin, Bernhard, Raboni, Tondelli,
Beckett, Rosselli, Campana, Caproni,
Gadda, Flaiano, Queneau, Manganelli,
Kierkegaard, Kleist, Testori, Pomilio,
Eliot, Turoldo, O’Connor, Contini,
Nietzsche, Verlaine, Pirandello, Savinio,
Brecht, Campanile, Artaud, Pasolini,
Broch, Bernanos, Dostoevskij, Carducci,
Gogol, Stendhal, Sinisgalli, Santucci,
Whitman, Pavese, Sapienza, Gualtieri,
Walser, Cvetaeva, Wilde, Alfieri,
Tasso, Marot, Palazzeschi, Pontiggia,
Weil, Petrarca, Baudelaire e la Bibbia.
Tag: Stefano Serri
17 luglio 2014 alle 10:21
come non pensare subito a questo
🙂
17 luglio 2014 alle 16:54
in quest’ordine?
21 luglio 2014 alle 19:34
Ho disposto i nomi degli autori in parte in base a esigenze metriche. Gli autori non sono scelti nè elencati per importanza (mancano i nomi di Omero, Dante, Cervantes e molti altri), ma perchè significativi, con la loro opera o un singolo libro, alla mia storia di lettore.