di giuliomozzi
Jep Gambardella non esiste; ha scritto un romanzo che è ancor meno esistente di lui; eppure di questo romanzo si trovano in rete diverse copertine (la mia preferita, ovviamente, è quella medusea).
Allora io dico: sto scrivendo un saggio su qualcosa che secondo alcuni non esiste, o non ha diritto di esistere. Il saggio s’intitola: La letteratura inedita in Italia: personalità e correnti. Chiunque voglia, per questo libro ancora inesistente e dedicato a qualcosa che è a forte rischio d’inesistenza, proporre delle copertine (non semplici immagini: copertine), avrà tutta la mia gratitudine.
Purché mi spedisca la copertina (giuliomozzi@gmail.com, nell’oggetto: “Letteratura inedita”) e mi autorizzi a pubblicarla qui.
Grazie.
Aggiunta posteriore. Curiosamente, sto ricevendo proposte di copertine per il libro di Jep Gambardella. A me pareva fosse chiaro che chiedevo proposte di copertine per il libro mio: La letteratura inedita in Italia: personalità e correnti. Ma, evidentemente, non mi sono spiegato bene.
Le copertine di Gambardella vengono da qui, qui, qui, qui, qui, qui.
Tag: Jep Gambardella
25 aprile 2014 alle 16:15
a proposito di copertine:
http://copertinedilibri.wordpress.com
25 aprile 2014 alle 19:31
Bellissimo gioco. Ma un po’ complicato – tecnicamente. Comunque, tanto per stare in argomento: ” 15 novembre 1989 – In rappresentanza dell’Associazione Tagliatori di Testa al Toro lodo Andrea Rauch, art director della Regione Toscana. Dei libri le copertine. “.
25 aprile 2014 alle 20:43
Avrei una domanda da porre: l’eventuale immagine di copertina da proporre può essere scaricata da Internet?
25 aprile 2014 alle 22:08
è anche la mia preferita. Ha la giusta patina del tempo
25 aprile 2014 alle 22:25
Sergio: perché no? (Se poi diventasse la vera copertina dell’opera, l’editore provvederà ad acquisire i diritti ecc.).
26 aprile 2014 alle 05:17
Continuano ad arrivarmi copertine per Jep Gambardella. Anche ben fatte. Tutte allegate a email il cui oggetto dice chiaramente: “Letteratura inedita”.
Sono sbalordito.
26 aprile 2014 alle 08:11
L’unica cosa che ti sfugge, sembrerebbe, è che forse l’universo ti chiede di scrivere il romanzo di Jep Gambardella, che racconta di come sia impegnato a scrivere un saggio sulla letteratura inedita contemporanea in Italia. Hai fatto 30 (la copertina) fa 31 (le pagine del libro). Perchè non puoi passare dalla teoria all’azione? Fa accaderele tue ipotesi…
26 aprile 2014 alle 08:54
[…] di letture e scritture a cura di giulio mozzi « Si accettano proposte […]
26 aprile 2014 alle 12:40
Che è per il tuo libro mi pare chiaro: sta nel blocco di testo in cui parli di quello.
Però Giulio non ho capito se cerchi una copertina, oppure un fake di copertina (come sono quelle di Jap Gambardella, quindi con logo e grafica più o meno riconoscibile di qualche editore)?
26 aprile 2014 alle 21:20
Questo e/o quello, Andrea, secondo la voglia di divertirsi di chi volesse partecipare.
26 aprile 2014 alle 21:38
[…] Per capire il gioco, leggi qui. […]
27 aprile 2014 alle 14:54
Preferisco la copertina della Medusa, ma per il tuo libro non so. Medusa?
28 aprile 2014 alle 07:04
[…] Per capire il gioco, leggi qui. […]
28 aprile 2014 alle 07:14
Solo una curiosità, relativa al “corpo”. I testi, menzionati nell’opera, sono di fantasia o quelli realmente scritti da migliaia di “anonimi” e mai passati sotto una rotativa?
28 aprile 2014 alle 08:38
Cletus, non confesserò mai di essermi inventato tutto.
28 aprile 2014 alle 14:07
ritrovo il Giulio migliore!!! (per me, quando da voce alla sua vena surreale e irresistibilmente divertente. Grazie).
29 aprile 2014 alle 07:23
[…] Per capire il gioco, leggi qui. […]
30 aprile 2014 alle 10:28
[…] Per capire il gioco, leggi qui. […]
1 Maggio 2014 alle 06:27
[…] Per capire il gioco, leggi qui. […]
2 Maggio 2014 alle 09:43
[…] Per capire il gioco, leggi qui. […]