Del come e del perché un articolo con il titolo lungo e corredato da una fotografia bizzarra suscita più interesse di un articolo con il titolo sintetico e corredato da una fotografia pertinente

by

riva_del_garda 034

Be’, mi pare evidente. gm

Pubblicità

6 Risposte to “Del come e del perché un articolo con il titolo lungo e corredato da una fotografia bizzarra suscita più interesse di un articolo con il titolo sintetico e corredato da una fotografia pertinente”

  1. Giulio Mozzi Says:

    Com’è che non c’è dibattito? L’articolo non suscita interesse?

    🙂

  2. aliceditor Says:

    Io l’ho appena letto e in effetti ci sto riflettendo su e attorno!

  3. dm Says:

    Be’, sì, è evidente.
    Il titolo ti confonde, l’immagine ti sorprende e il gioco è fatto.

  4. carlo capone Says:

    FFSS, ovvero: che mi hai portato a fa’ sopra Posillipo se non mi vuoi più bene?

  5. gabri1 Says:

    Se un titolo è lungo non leggo l’articolo, prevedendo articolo prolisso. Alle immagini ci penso dopo (e spesso, dopo l’acquisto di un libro, mi rendo conto di non aver guardato l’immagine di copertina).

  6. Eireen Says:

    La scritta al neon avrebbe dovuto dire “Masterpiece” per suscitare più interesse (e commenti).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: