Dopo le zone tra capo e collo, dopo il tratto tra petto e lombi, ora il gioco al massacro sulle Lodi del corpo maschile entra nella sua fase più delicata. Vi chiediamo di indicarci nei commenti, se possibile motivando l’indicazione, i due testi secondo voi più interessanti nella sezione Genitali (da pagina 101 in poi, il testo completo è qui). Grazie. ac+gm
Il pacco viene da qui.
18 novembre 2013 alle 20:22
Delle lodi del cazzo, mi sa,
dal giudizio mi astengo
per raggiunti limiti di etá
18 novembre 2013 alle 20:25
Il cazzo, di Francesca Genti. Per me l’ode numero 1 tra tutte
Rimembro, di Clara Vajthò, per quell’aria da indovinello
19 novembre 2013 alle 00:09
Francesca Genti, Il cazzo: un’ode folgorante ( ‘il firmamento intero nelle ossa’, è un verso bellissimo).
Poi, a pari merito, Artemisia, L’augello, e Viviana Viviani, I testicoli: spiritose e divertenti.
19 novembre 2013 alle 00:30
Scelta quasi obbligata, qui. Di Francesca Genti, Il cazzo. Di Mariella Prestante, Il cazzo.
19 novembre 2013 alle 01:02
(Dimenticato motivazioni. Sulla composizione di Francesca Genti che discorso si può fare? Boh, sull’autrice si può dire che sarebbe giusto commissionarle un libro a parte, di lodi del corpo maschile; o per lo meno un’appendice all’attuale; e che qui si è molto risparmiata, in quantità. Sulla composizione di Mariella Prestante, senza scomodare il tavolino, si può dire che sembra un gioco, e che la promessa di vero fatta nel primo verso viene solo in parte mantenuta. E però è meglio un posticcio leggibile che un terribile pasticcio… …)
19 novembre 2013 alle 11:41
Sono per la leggerezza e il divertimento:
– Rimembro di Clara Vajthò
– I testicoli di Viviana Viviani.
Due componimenti che accomuno per quel dire svagato e di sana riconoscenza insieme.
Il verso “Forse per questo li chiamano coglioni?” mi fa tanto sorridere.
20 novembre 2013 alle 14:22
I testicoli di Viviana Viviani, perchè […mai nessuno gli dedica un’ode per un lavoro sì duro ed onesto…]
22 novembre 2013 alle 14:58
Grazie mille a chi apprezza i miei testicoli! (Mai al mondo avrei pensato di dire un giorno questa frase…)
23 novembre 2013 alle 11:32
Dopo la “Finestra del Viviani” abbiamo questa nuova attribuzione 🙂
23 novembre 2013 alle 16:19
Clara Vajthò, Rimembro: leggera, allegra
Selenia Bellavia, Il perineo: efficace, oscura
26 novembre 2013 alle 18:35
Viviana Viviani e Francesca Genti