Dieci buoni motivi per diffidare di un’associazione di insegnanti di scrittura creativa

by
Il cartello degli insegnanti di scrittura creativa

Il cartello degli insegnanti di scrittura creativa

di giuliomozzi

1. Già sono una cricca, mo’ pure si organizzano.

2. Così si daranno l’un l’altro patenti di bravura.

3. A-ha. Il prossimo passo sarà un cartello dei prezzi.

4. Così venderanno anche i corsi da frequentare per essere ammessi alla loro associazione.

5. Se si associano, non sono creativi: la creatività è egocentrica per natura.

6. Viva l’autoreferenzialità!

7. Sarà un modo per spillare contributi pubblici.

8. Oddio! E poi faranno anche i convegni? Che palle…

9. Di chi è l’idea? di Mozzi? Ah sì, buono quello

10. Così per essere pubblicati bisognerà aver studiato con l’insegnante certificato.

Il cartello su in alto viene da qui.

Pubblicità

9 Risposte to “Dieci buoni motivi per diffidare di un’associazione di insegnanti di scrittura creativa”

  1. maria rosa Says:

    Ah ah ah bellissimo, soprattutto il “cartello” dei prezzi! Ma stento a crederci. Creativi come sono, sicuro che non sapranno organizzarsi in un cartello. Ognuno continuerà a fare ciò che gli pare!

  2. mesostico Says:

    Non bisogna rivolgersi agli insegnanti di scrittura creativa.
    Bisogna rivolgersi direttamente a coloro i quali, fulminati lungo la via di Damasco, si iscrivono ai corsi di scrittura creativa ed invitarli a leggere e meditare, prima di qualsiasi ulteriore passo, “l’arte del romanzo” di Milan Kundera.
    Ne uccide più Kundera che la spada.

  3. massimocassani Says:

    Pure i convegni!

  4. Giulio Mozzi Says:

    Mesostico, “L’arte del romanzo” di Kundera è un libro molto interessante scritto da un grande artista (e qui invito a leggerlo). Ma non mi sembra che sia del tutto sensato proporlo come primo passo per tutti.

  5. Carlo Maria Pozzan Says:

    e poi qualche cooperativa a cascata non guasterebbe.

  6. FRA Says:

    Salve signor Giulio. Sa se ci sono scuole di scrittura valide a Lecce?
    Lei non fa mai una capatina nel salento?
    Saluti.

  7. Giulio Mozzi Says:

    Fra: non so rispondere alla prima domanda.
    Alla seconda: non faccio mai “capatine” da nessuna parte. Se c’è da lavorare, faccio il viaggio.

    Carlo: magari anche una srl, ma piccola.

  8. antropoetico Says:

    Queste associazioni culturali! Sono sempre associazioni ma di un altro tipo ^______________^, spillasoldi, venditori di sogni, stampa cartaccia,maceratori umorali, talenti di latta! Ma io sono solo un cinico populista!

  9. Giulio Mozzi Says:

    Antro, qui non si parla di “associazioni culturali”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: