Lodi del corpo maschile / Le labbra (sonetto acrostico)

by

di Morena Silingardi

[Vuoi partecipare alle Lodi del corpo maschile? Leggi qui. Per leggere tutte le Lodi del corpo maschile, guarda qui].

Le labbra sono un cuscinetto molle
ove libido tenera si adagia.
Di lor non siamo mai e mai satolle,
eccetto se d’amor non c’è più bragia.

Amate collinette morbidose,
leccabili, mordibili, succhiabili,
lascive o umili, timide o bramose:
eccovi in premio il pomo: and call me Paride.

Labbra carnose, non siliconose,
area rosata assai morbida al tatto,
bello baciarle, da morder che buone!

Bambino-uomo, le unisci a far schiocco,
rapido il gesto, mi guardi e sorridi:
amor di mamma, dolcissimo allocco.

Pubblicità

Tag:

8 Risposte to “Lodi del corpo maschile / Le labbra (sonetto acrostico)”

  1. Morena Silingardi Says:

    Nota doverosa: ho avuto un produttivo scambio di pareri con Giulio Mozzi, prima della versione definitiva (?) di questo sonetto: a lui si deve un alleggerimento della prima quartina in cui io mi perdevo in un botta e risposta sulla perdita di passione, e, soprattutto, quel “and call me” che io non avrei osato nella lingua originale; io avevo proposto un pesante “chiamatemi”, non c’è confronto in bellezza di citazione!
    Ringrazio anche pubblicamente Giulio per avermi convinto a non dedicare un’intera quartina a una questione oziosa: è cosa buona che anche gli uomini si rifacciano le labbra?
    In un primo momento, a me pareva che da questa domanda potesse nascere un dibattito avvincente, grazie al cielo sono stata aiutata a capire che nessuno perde le notti su questo tipo di quesito!
    Mi sembra anche evidente che il sempre citato Mozzi non sia rimasto per nulla colpito dalla proposta di un sonetto acrostico: il fatto che non l’abbia nemmeno segnalato ne è la prova.

    Ho detto tutto e troppo, come sempre.

  2. Giulio Mozzi Says:

    Eh già, dovevo segnalarlo. Errore mio. Mo’ lo segnalo.

    (Per chi non avesse presente: “Call me Ishmael” – vado a memoria – è l’attacco di Moby-Dick).

  3. amanda Says:

    Queste labbra mi paiono davvero baciabili
    senza plastica (che orrore!)

  4. Nadia Bertolani Says:

    Ecco, l’acrostico ci mancava, lode dunque all’immaginifica Morena che dice sempre tutto ma mai troppo. Certo che se avessi saputo che Giulio Mozzi elargisce lezioni private ne avrei approfittato anch’io. 🙂 Il sonetto è delizioso e questa non è un’iperbole: Morena è una delle mie autrici preferite e il verso in chiusura “amor di mamma, dolcissimo allocco”… che divertente ironia!

  5. icalamari Says:

    Delizioso, Morena, davvero. Ciao 🙂

  6. adrianalibretti Says:

    davvero moolto carino e… bella l’idea dell’acrostico!
    Ciao a tutti i poeti e le poetesse! 🙂 mi sto proprio divertendo e poi… oggi che sui monti piove a dirotto ne approfitto per leggervi!

  7. Morena Silingardi Says:

    Come sono contenta per i vostri commenti così cari e gentili, ringrazio tutti! (Mi sto contenendo massimamente, mi pare ovvio: fate finta che ci siano almeno tre righe di faccine sorridenti, ma non ditelo!)

  8. Mery Carol Says:

    Morena, mi era sfuggito il tuo acrostico. Bello e divertente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: