Lodi del corpo maschile / Muscolo gracile (sonetto sull’Isonzo)

by

di Antonella Bukovaz

[Vuoi partecipare alle Lodi del corpo maschile? Leggi qui. Per leggere tutte le Lodi del corpo maschile, guarda qui].

Prepari una giornata di lettura
disteso lungo il corso del fiume
seguo la piega che il corpo assume
cerco il punto che il guardo cattura.

Guardare è fare letteratura!
lungo le cosce dilata il volume
il muscolo tuo scorre come il fiume
dal perineo al ginocchio giuntura.

Il gracile adduce, flette, ruota
insieme a te tutto l’esser mio
si tende e sporge e quasi esplode.

Nelle donne è muscolo custode
guardo della coscia mia il tremolio
mentre nell’acqua salta una trota.

Pubblicità

Tag:

4 Risposte to “Lodi del corpo maschile / Muscolo gracile (sonetto sull’Isonzo)”

  1. RobySan Says:

    “Guardare è fare letteratura!”, ecco una sacrosanta parte di verità.
    “Nelle donne è muscolo custode”: sì, e in certune, particolarmente preziose, pare addirittura essere tetanizzato.

    Comunque, il quadricipite femorale – muscolo imperatorio – non se lo è filato nessuno/a, mi pare.

  2. Morena Silingardi Says:

    Il sonetto è una vera delizia, fin dal titolo in cui scorgo una sfumatura di ossimoro nei termini: “il muscolo gracile” e quell’altisonante “sonetto sull’Isonzo” a memoria delle poesie dal fronte..”mentre nell’acqua salta una trota”, chissà perché, mi ricorda “meriggiare pallido e assorto”, la nostra mente è strana!
    I miei complimenti dunque a Antonella Bukovaz, ma anche a @RobySan e al suo rammarico per il muscolo imperatorio e tutto il resto! 🙂

  3. Nadia Bertolani Says:

    La trota rimane nella memoria, in effetti, come lo sguardo che si fa narrazione e come la riva dell’Isonzo. Il tremolio, poi, è un vero capitolo a parte… Brava l’autrice, bravi i commentatori!

  4. ant Says:

    Il muscolo gracile è un muscolo adduttore della coscia e si chiama proprio così. È un muscolo biarticolare, che agisce cioè su due articolazioni, l’unico tra i muscoli adduttori ad avere tale particolarità; grazie dello spazio e dell’attenzione, è stato un vero piacere dedicarmi a questa scrittura, qui in riva all’Isonzo, per questo vostro progetto….. molto estivo direi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: