Madrigali della porta, 33

by

di giuliomozzi

Se ora tu bussassi alla mia porta
io mi immobilizzerei:
cercherei di non far nessun rumore,
di spacciarmi per assente.
Ti sentirei bussare e ribussare,
esitare sul pianerottolo,
infine scendere le scale.
Mi affaccerei allora alla finestra
e aspetterei di vederti uscire in strada
per inseguirti.

Vuoi partecipare (entro il 30 giugno 2013) ai Madrigali della porta? Leggi le istruzioni.

Pubblicità

2 Risposte to “Madrigali della porta, 33”

  1. Morena Silingardi Says:

    A una prima lettura di questo bel madrigale ho pensato si riferisse, in qualche modo, al protagonista di https://vibrisse.wordpress.com/2013/06/26/madrigali-della-porta-30/ nel tentando di liberarsi dalla sua ossessione, poi mi sono resa conto che così non poteva essere e mi sono chiesta perché;
    da qui, una curiosa constatazione da sottoporre: in nessuno dei due madrigali viene fatto riferimento al sesso del protagonista, tuttavia, tralasciando la conoscenza dell’autore, io ho subito pensato che il madrigale 30 fosse da riferire a un lui, viceversa subito vagheggio una lei che tenta di resistere in questo numero 33. Mi chiedo se anche agli altri lettori e all’autore capiti lo stesso.

  2. manu Says:

    qualcosa di immateriale, che manifestandosi ad un corpo ne provoca ritrosia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: