di giuliomozzi
Sergio Quinzio, Dalla gola del leone, Adelphi 1993, 168 pp.
Sergio Quinzio, La sconfitta di di Dio, Adelphi 2002, 104 pp.
Sergio Quinzio, I Vangeli della domenica, Adelphi 1998, 166 pp.
Sergio Quinzio, La croce e il nulla, Adelphi 2006, 226 pp. (Tutti i Quinzio acquistati in una libreria a un passo dalla stazione Cadorna di Milano). Da rileggere.
Platone, Fedro, tr. e cura di M. Bonazzi, Einaudi 2011, xl + 277 pp. (Libreria Feltrinelli, Padova). Un ripasso.
Gian Paolo Renello, Machinae. Studi sulla poetica di Nanni Balestrini, Clueb 2010, 173 pp. (via Amazon). Qualcuno dovrebbe spiegare ai signori della Clueb che esistono al mondo cose come: l’impaginazione, i caratteri di corpo superiore al 10, eccetera. Quanto alla sostanza: un lavoro accademico fatto bene, come mi aspettavo che fosse.
Tag: Gian Paolo Renello, Nanni Balestrini, Platone, Sergio Quinzio
18 giugno 2013 alle 23:17
Albert Camus, L’étranger, gallimard, pp. 189
Georges Simenon, Les gens d’en face, pp. 191 Livre de poche,(o presses de la cité – non capisco quale sia l’editore né l’anno di pubblicazione)
Amélie Nothomb, Antéchrista, pp. 159
Mikael Niemi, La piena, iperborea, 2012, pp. 334
19 giugno 2013 alle 01:33
La macchia umana, Philip Roth, Einaudi, pp. 386
Pastorale americana, Philip Roth, Einaudi, pp. 425
Pasto nudo, W.S. Burroughs, Adelphi, pp. 273
Il lercio, I. Welsh, TEA, pp. 381
Confessioni di una maschera, Yukio Mishima, Feltrinelli, pp.219
E buonanotte!
Maurizio Paolucci
19 giugno 2013 alle 12:50
Il pataffio, Luigi Malerba, Einaudi, pp. 247
La riparazione della poesia, Seamus Heaney, Fazi, pp. 264
Eugenia Grandet, Honoré de Balzac, Bur, pp. 268 (curatela redazionale – o mancanza di curatela redazionale o di correzione bozze – assolutamente scandalosa! da anni non mi capitava tra le mani un libro con errori così marchiani! virgolette che non si chiudono, caporali al contrario, seminate in modo casuale, e poi dài: perché Eugenia e non Eugénie – come tra l’altro nella citazione di James su quarta di copertina, ma si può?… orticaria…)
19 giugno 2013 alle 17:13
Day Hospital – Valerio Evangelisti, Giunti Editore.
I libri della mia vita – Henry Miller, Einaudi 1976, pp. 321. Morsicato qua e là in biblioteca, da rileggere per intero.
Estinzione – Thomas Bernhard, Adelphi 1996, pp. 493.
19 giugno 2013 alle 19:40
gli ultimi:
In fuga – A. Munro
L’amore ai tempi del colera – G.G. Marquez
Il grande Gatsby – F. S. Fitzgerald (appena finito ieri sera)
(questi ultimi in ebook).
Per la prossima lettura sono indecisa fra:
Anna Karenina
It
Guida galattica per autostoppisti