[Sotto la rubrica “Antologia personale” pubblicherò o segnalerò opere letterarie, musicali, visive, teatrali ecc. che, per una ragione o per l’altra, sono state importanti per la mia vita. La cosa andrà avanti per un certo tempo. gm]
Igor Stravinskij, Sinfonia di salmi.
Vuoi condividere alla svelta?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Tag: Igor Stravinskij
This entry was posted on 18 Maggio 2013 at 04:53 and is filed under Antologia personale, Archivio giulio mozzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
18 Maggio 2013 alle 06:57
Dio!!! Con questa in cuffia puoi scrivere TUTTO! Chiaramente non la conoscevo, ha dei punti in cui manda in distorsione il cuore. Grande. Grazie.
18 Maggio 2013 alle 12:19
Tu sei davvero un artista, e basterebbero a dimostrarlo i tuoi gusti musicali.
C’è un momento in particolare in questa Sinfonia in cui Stravinskij riesce a fermare il tempo per pura forza di musica, dimostrando fra l’altro come i c.d. «minimalisti» siano dei poveri stenterelli della composizione musicale.
Ciao!
18 Maggio 2013 alle 12:40
(Il momento che dico comincia, nell’esecuzione che indichi, al minuto 18:10. Quest”esecuzione di Celibidache con l’orchestra della radio nazionale francese è bellissima).