Avevo 14 anni o 15. Frequentavo il ginnasio. La classe fu portata a vedere, credo, la Biennale di Venezia. Nel Padiglione Italia c’era una sala dedicata a una qualche retrospettiva. Vidi questo quadro qui di Savinio, o forse uno della stessa serie. Rimasi incantato, e persi il contatto col resto della classe.
Più tardi conobbi il Savinio narratore e il Savinio musicista.
[Sotto la rubrica “Antologia personale” pubblicherò o segnalerò opere letterarie, musicali, visive, teatrali ecc. che, per una ragione o per l’altra, sono state importanti per la mia vita. La cosa andrà avanti per un certo tempo. gm]
Tag: Alberto Savinio
12 Maggio 2013 alle 12:02
Avevo 14 o 15 anni. Frequentavo il ginnasio. Con la nostra classe andammo in gita a Bologna, o forse a Ferrara. In un palazzo che ora non ricordo c’era una mostra di De Chirico. Di cima alle scale vidi uno dei famosi quadri raffiguranti manichini. Entrai impetuosamente nella sala e presi una musata contro la porta a vetri, della cui esistenza non mi ero minimamente accorta.