Punteggiatura

by

di giuliomozzi

Qualcuno è interessato a un seminario sulla punteggiatura? Io ho voglia di farne uno. Userei un po’ il sistema che è raccontato qui; farei dei giochi divertenti (spero) comparando le diverse punteggiature di diversi più o meno celebri autori (Manzoni innanzitutto, com’è ovvio; ma pure Calvino, Tozzi, Moravia – sì, Moravia -, Ballestra ecc.); farei ascoltare brani più o meno celebri letti da lettori più o meno celebri per confrontare la punteggiatura scritta con quella orale; ecc. ecc.
Se mi dite nei commenti, poi magari si trova dove/come organizzarlo.

Le due immagini vengono da qui.

Pubblicità

31 Risposte to “Punteggiatura”

  1. Elianto Says:

    Ottima idea. Se fosse tenuto in un luogo raggiungibile, parteciperei di sicuro. Un gioioso ripasso mica farebbe male!

  2. Giulio Mozzi Says:

    Un luogo è più o meno raggiungibile a seconda del punto di partenza. Per gli inuit, ad esempio, un corso al Polo Nord è comodissimo. Ma non so se ci sono inuit che leggono vibrisse.

  3. Alessandra Selmi Says:

    A me interesserebbe anche se fosse al Polo Nord.

  4. Maria Maiorano Says:

    volando… magari! proprio a casa tua, così la comune amica sabrina greco mi ospita… week end. Ovvio. PUNTO

  5. Elena Marino Says:

    A Trento organizziamo, eh!

  6. Elianto Says:

    Hai ragione, Giulio. Il punto di partenza, nel mio caso, è Venezia. Be’, più o meno.
    Diciamo che, considerati i battelli che saltano le corse, l’acqua alta, le nebbie, gli scioperi e le assai probabili invasioni prossime venture di cavallette, anche da Murano potrei sfoggiare stupefacenti lineamenti inuit! Ma attenderò, pazientemente e incrociando le dita, che si trovi il luogo ideale.

  7. Francesco Cecchini Says:

    Buona idea! Come luogo suggerisco Padova. Non prima di giugno, possibilmente. Aprie e maggio non sono in giro

  8. Carlo Capone Says:

    Quando si scrive, la punteggiatura è tutto. A me capitava di togliere, mettere, ritogliere e poi decidere di spostare una sola fottuta virgola in quella determinata fottutissima pagina.
    E’ sorpendete, nonchè luciferino, come uno abbia un suono nella testa, da rendere a tutti i costi nello scritto tramite una virgola o un punto piazzati a dovere e, a seconda di anche futili contingenze, un giorno avverta che andrebbero inseriti e il successivo che assolutamente non ci azzeccano.
    Il guaio è che il suono cambia in forza dei momenti (leggere di prima mattina e’ differente dal farlo a stomaco pieno o a mezzanotte. Io preferivo i due estremi), degli stati d’animo incombenti o sopraggiunti, del grado di soddisfazione per il lavoro. Arrivo a dire che una virgola, il malefico scippetto schiaffato lì dove ha bisogno di stare, può cambiare il senso di una giornata. Per uno che scrive, è chiaro.
    Di corsa ci vengo a ‘sto seminario.

  9. Daniele Says:

    Io sarei interessato, ma essendo a sud del grande fiume temo che il mio punto di partenza non potrà che essere svantaggiato.

  10. Andy Says:

    Visto che si parla di un seminario sulla punteggiatura il punto di partenza è imprescindibile, appunto. Io suggerisco il punto e virgola, del quale mi è già stato detto ma non riesco comunque a sentirmi soddisfatto. Per quanto riguarda la logistica, perchè non proprio Vienna?

  11. Giulio Mozzi Says:

    A Trento si farà senz’!altro. In ogni caso si parla di, dopo l’estate;

    Elianto: ho lavorato a Venezia per cinque anni, riuscendo a essere regolarmente in uffico alle otto e mezza di mattina. Quindi se a es. si facesse a Trento, basterebbe prendere il treno delle sei e venti circa (vado a memoria) per essere puntuali in aula alle nove e mezza… 😉

  12. catty22 Says:

    mi piacerebbe, altrochè..

  13. Carlo Capone Says:

    Giulio, purtroppo non mi sarà possibile partecipare al corso che si terrà a Milano, ho due dei we già impegnati. Spero però di venire a Trento, città che non conosco. E il fatto m’abbrucia.

  14. Elianto Says:

    Giulio: se mi fai entrare in aula con un quattrenne assai vispo (ma pieno di fantasia e affascinato da lettere e punteggiatura), prometto che ci provo! 😉

  15. blogdibarbara Says:

    No, l’unico posto possibile è sulle Dolomiti (con offerta di stanza con balcone con vista montagne per il conduttore del corso) se prima dell’estate, e Senigallia se dopo l’estate. Altre opzioni non saranno prese in considerazione, sàppialo, signor conduttore.

  16. Giulio Mozzi Says:

    Elianto: “e allora virgola ce la vedremo”.

    Prendo nota, Barbara.

  17. Michela Carli Says:

    A me piacerebbe un sacco! Non me la sento di suggerire un luogo, ti dico però che sono di Pordenone 🙂

  18. Elianto Says:

    Ahahahahaha! Aspettaci al varco! 🙂

  19. Rosanna Zanella Says:

    Io interessatissima. Ma a partire dall’8 luglio sarò a Toronto. Vi saluto gli Inuit! 🙂

  20. Enrico Says:

    Forse ho letto Milano? Lì sarebbe un punto d’arrivo adeguato. Per me,,,

  21. Viola Cadice Says:

    Potrebbe essere Milano, Giulio? Possiamo parlarne per dopo l’estate.

  22. Giulio Mozzi Says:

    A Milano c’è la Bottega di narrazione, Viola.

  23. mimmo Says:

    Sento cosa si può fare col gruppo di Belluno, magari primavera 2014.
    Per Michela: se hai gente a Pordenone si potrebbe fare anche lì o a metà strada (Vittorio-Cordignano per intenderci). Noi non dovremmo avere problemi a spostarci. Ti mando i miei recapiti sull’officina dei ricordi, se vuoi ci sentiamo.

  24. di questi tempi Says:

    Interessante.
    Per me la partenza è Treviso.

  25. renata Says:

    Seminario sulla punteggiatura? Sì, grazie! Da Roma in giù, sarebbe bello…

  26. Giulio Mozzi Says:

    Da Roma in giù ma da che parte, Renata? Adriatico o Tirreno?

  27. gian marco griffi Says:

    L’importante è farlo sempre con chi hai voglia tu.

  28. Michela Carli Says:

    Mimmo, dalle parti di Treviso andrebbe bene e quanto a persone interessate a Pordenone credo ce ne siano… (Pordenonelegge, Pordenonescrive…)

  29. renata Says:

    Giulio: lato Tirreno, con vista sul Vesuvio.

  30. Marta Says:

    Anche a me interessa, sono di Pordenone.

  31. Serenella Pirotta Says:

    Interesserebbe anche a me. Sono di Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: