L’opposizione che salva la maggioranza

by

Le cronache parlamentari riportano, spesso con un certo clamore, gli episodi, non proprio rarissimi, in cui la maggioranza governativa viene battuta in una votazione in Parlamento. E’ successo 100 volte dall’inizio della legislatura, su provvedimenti più o meno importanti.
Di volta in volta i commentatori tendono ad interpretare questi fatti come sintomo di conflitti interni alla maggioranza, o come precisi segnali politici rivolti al Governo da parte di settori determinati. Può darsi.
Mentre non si parla mai, tranne che in casi eccezionali, delle volte in cui la maggioranza, al contrario, “avrebbe potuto essere battuta” e non lo è stata per le troppe defezioni tra gli oppositori. E questa parte della vicenda, sebbene ignota, ha una portata di gran lunga maggiore.

Leggi il rapporto di Openpolis L’opposizione che salva la maggioranza.

Pubblicità

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: