Dieci buoni motivi per non confondere

by

[…] Mi sembra di vivere in un paese dove la religione è trattata alla stregua di una delle tante superstizioni che ci trasciniamo appresso dalla notte dei tempi. Trovare in questo libro una sponda di riflessione è stata una piacevole scoperta, perché la religione rimane un argomento troppo importante da trattare con cliché, qualsiasi sia la loro provenienza. Non credo di avervi trovato 10 buoni motivi per essere cattolico ma, più semplicemente, dieci tentativi di riportare un dibattito importante su binari condivisibili, dieci buoni motivi per prendere in mano la Bibbia che Mozzi definisce quasi sempre, con una perifrasi, “il libro dei libri”, dieci buoni motivi per non confondere sempre la chiesa con la narrazione del cristianesimo come, a tratti, ho rischiato di fare anche qui. […]

Alberto Cellotto recensisce il libro 10 buoni motivi per essere cattolici, di Valter Binaghi e Giulio Mozzi: qui.

I binari vengono dalla Valle Olona.

Pubblicità

Tag:

Una Risposta to “Dieci buoni motivi per non confondere”

  1. Antonio l'Eresiarca Says:

    La Bibbia, la Divina Commedia, Il piccolo principe, Pinocchio… basta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: