
Traduzione de Il Giornale:

Traduzione del traduttore automatico di Google:

Proposte di traduzioni alternative del traduttore automatico di Google:

E dunque?
E dunque, ovviamente, la traduzione più affidabile è quella del traduttore neutrale.
Vuoi condividere alla svelta?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag: The Economist
This entry was posted on 9 giugno 2011 at 18:06 and is filed under Retoriche, Sciocchezze. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
9 giugno 2011 alle 18:45
Quindi, analogamente, se Repubblica avesse scritto “L’uomo che ha intortato un intero Paese”, l’Economist avrebbe tradotto qualcosa come: “The man who made a cake for an entyre country”?
9 giugno 2011 alle 21:44
Quello che “fotte” (screws) i traduttori automatici, è il puritanesimo insito che i softwaristi gli instillano prima di rilasciarli.
E ovvio comunque che, ragionando per euristiche, ci vorrebbero motori troppo pesanti per cercare di far comprendere ad un software il peso semantico complessivo di una frase che gli faccia scegliere significati laterali di un verbo. E probabilmente non ci riuscirebbe lo stesso, perché nessun analista è ancora riuscito a codificare l’ironia secondo canoni discreti della logica classica. Questa finora, è sempre stata la sottile rivincita dell’uomo sulla macchina.
Se domenica prossima qualcuno ha voglia di provare a “svitarsi”, prima di andare al mare, passate ai seggi che sono aperti dalle 7.
10 giugno 2011 alle 07:12
Decisamente, c’è qualcosa che non va nel traduttore di Google.
10 giugno 2011 alle 09:11
Anche se, sostituendo “preso in giro” a “fottere”, la traduzione “avvitato” potrebbe pure avere un senso.
10 giugno 2011 alle 10:36
se è per questo, secondo il traduttore di google, shakespeare avrebbe scritto “l’addomesticamento della vite” (che cos’è? un trattato di agronomia?)
10 giugno 2011 alle 15:00
Occhio, Sergio: “The Taming of the Shrew”, non “screw”.
12 giugno 2011 alle 23:42
Quindi Henry James ha scritto “Il turno di fottere”…
13 giugno 2011 alle 20:17
to screw: mettere deliberatamente qualcuno in una situazione sfavorevole che non potrebbe piacergli
Deliberately putting someone an unfavorable situation that he/she would not like.
I decided to screw him over by stealing his test and changing all the answers.
ESEMPI:
Hey, kid, I’ll give you $100 if you screw over your English teacher. He got me fired from my job!
The best way to screw over an innocent guy is to frame him and put him in jail.
22 giugno 2016 alle 12:06
Stavo cercando tutt’altro ma sono finita su questo vecchio articolo.
«L’uomo che ha fregato un intero paese»
Questa accezione di “to screw” ha, come nel caso di “fregare”, un’origine sessuale, ma ha perso per strada molta della connotazione oscena che aveva all’inizio.