
Clicca sul ritaglio per leggere l'articolo
Vuoi condividere alla svelta?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Tag: Amedeo Savoia, Giacomo Sartori, Iprase, Maria Viveros
This entry was posted on 28 aprile 2011 at 05:43 and is filed under Teoria e pratica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
28 aprile 2011 alle 23:29
Incredibile e meraviglioso: un’intera pagina che parla di letteratura, scrittura e didattica! questo può accadere solo nell’isola felice della provincia autonoma di TN… Ho visto anche i materiali su youtube, che bella iniziativa! sarebbe da imitare.
Avrei tante cosa da dire, come prof. di Lettere, oltretutto di scuola media…
Ma ciò che vale la pena di dire è che la letteratura, il leggere e lo scrivere restano avamposti di formazione e di civiltà. Quello che da docenti si cerca di fare nel quotidiano troppo spesso si stinge e confonde. Grazie per aver messo in luce tanta passione e tanto lavoro – e la tensione ideale che accomuna noi letterati contagiati dalla pedagogia.
Roberta (Treviso)
29 aprile 2011 alle 07:33
Roberta: se ti interessa partecipare a queste iniziative, fatti viva.
15 Maggio 2011 alle 14:00
Fantastico. Vorrei essere stata una di quegli alunni. Riproporrò l’idea delle istantanee nei laboratori in cui ho la fortuna di insegnare. Ovviamente specificandone la fonte. Grazie.