
Giulio Mozzi intervistato da Marco Mondino, per il programma Assaggi letterari.
Vuoi condividere alla svelta?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Tag: Assaggi letterari, Marco Mondino
This entry was posted on 26 febbraio 2011 at 09:31 and is filed under Archivio giulio mozzi, Il male naturale. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
27 febbraio 2011 alle 10:50
Ho letto in ordine “questo è il giardino”, “la felicità terrena” e per ultimo “il male naturale”.
E’ strano come in questo percorso di lettura mi sia sentita “abbandonata” dall’autore…
Nei primi libri mi sentivo al sicuro, come se i racconti (comunque non facili) fossero dedicati proprio a me, lettrice anonima.
Ho percepito l’amore che lo scrittore nutriva nei miei confronti…Nell’ultimo invece, sono stata lasciata sola prematuramente, ancora da svezzare, disprezzata come lettrice, abbandonata elegantemente a metà strada.
Completamente in balia del libro, come se l’autore mi volesse dire “non mi importa PIU’ niente di te, conta solo ciò che ho scritto”…che strane sensazioni questo libro…
Sarà forse che sono troppo giovane per capire, così è la vita, leggi e impara, ti servirà da lezione, la prossima volta impari…eccetera eccetera eccetera…..
A prescindere da ciò che viene raccontato, non mi sono più sentita una lettrice amata.
Ma solo una lettrice.