Vota:
Vuoi condividere alla svelta?
Tag: The Writer
This entry was posted on 24 dicembre 2010 at 14:52 and is filed under Industria culturale. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
24 dicembre 2010 alle 15:34
Buon Natale al signor Vibrisse, ma anche al signor Giulio Mozzi e a tutto il commentarium.
24 dicembre 2010 alle 15:46
Buon Natale a lei, professore. Ma non esageriamo con gli OT. Ciò che volevo qui dire, è che la grafica di una volta mi piace assai di più. gm
24 dicembre 2010 alle 16:03
Auguri di Buon Natale dall’india a Giulio Mozzi
24 dicembre 2010 alle 16:07
Gli auguri son graditi, ma qui sono OT. gm
24 dicembre 2010 alle 16:09
Oh, è esattamente quello che ho pensato prima di aprire il post e vedere la seconda immagine. Ho guardato la data di ‘The writer’ e mi sono detto: ma quanto cavolo erano graficamente raffinati e moderni! (i due punti dopo il titolo poi sono bellissimi).
24 dicembre 2010 alle 19:41
Concordo: i due punti sono una meraviglia. Secondo me sono un segno di punteggiatura che indica la massima sospensione.
24 dicembre 2010 alle 20:04
Buon natale… to you!
24 dicembre 2010 alle 20:45
a me ricorda, qualcosa a metà fra la Gazzetta Ufficiale, e qualche inserto, a scelta, fra Il Sole24ore e la Gazzetta dello sport.
Il motivo è sicuramente la cromia della pagina. Ma anche quell’aurea di autorevolezza che promana dal font.
24 dicembre 2010 alle 21:11
A me, confesso, il “The Writer” del 1887 sembra uno splendore. Vorrei fare una rivista con una grafica così; solo per il gusto di farla. gm
24 dicembre 2010 alle 22:31
Sarebbe una buona idea ma affosseresti Stilos. Buon Natale.
25 dicembre 2010 alle 04:04
Si’, ma paragonare una sito Internet a una rivista cartacea e’ un po’ come far giocare l’Inter contro i Red Sox di Boston!
25 dicembre 2010 alle 09:16
Hai ragione, Marco. Ho fatto un paragone in parte sleale. Ma penso a come sono ben leggibili certi siti con grafica semplice e un po’ all’antica, come ad esempio quello di Paolo Nori, rispetto ai “cosi” come il sito del The Writer. gm
29 dicembre 2010 alle 18:47
Qualcosa così (http://www.pupidizuccaro.com/pdf/PDZ_1.pdf )?