Ordine pubblico

by

(ANSA) Roma, 21 dicembre. – Il primo Consiglio dei ministri del 2011 discuterà la bozza di decreto legge, definita congiuntamente dal ministro dell’Interno e dal ministro della Giustizia, che istituisce la “tessera del manifestante”. Il decreto prevede che ogni cittadino possa registrarsi presso la locale Questura come sostenitore di una delle parti politiche rappresentate in Parlamento. Tale tessera dovrà essere esibita all’ingresso di qualunque manifestazione politica (comizi, cortei, feste popolari eccetera), così come all’ingresso delle zone dichiarate sensibili dalle Forze dell’ordine in occasione di eventi istituzionali. Il decreto prevede inoltre che, sentito di volta in volta il parere dei responsabili dell’ordine pubblico, il Prefetto possa stabilire se a determinate manifestazioni politiche possano partecipare i possessori di tessera del manifestante relativa a qualunque parte politica, o solo i possessori di tessera del manifestante relativa alla parte politica organizzatrice dell’evento. Per incentivare la diffusione della “tessera del manifestante”, ha dichiarato il minstro dell’Interno, si potrebbe anche abbinarla ad eventuali offerte di favori o sconti per l’acquisto di gadget relativi alla specifica parte politica.

Pubblicità

17 Risposte to “Ordine pubblico”

  1. latrippa Says:

    La cosa piu’ folle: l’abitudine e’ tale per cui,
    mentre leggevo il post, sono arrivato a pensare che si trattasse di una notizia vera.

  2. Marco Crestani Says:

    La parte relativa alle offerte di favori e gadget è particolarmente interessante…

  3. Francesco Says:

    Assurdo!

  4. andrea barbieri Says:

    Siccome nel decreto legge è il governo eccezionalmente a svolgere una funzione legislativa, qui abbiamo il metro di quanto è bravo questo governo come legislatore: il governo del fare.
    Il d.l. come tutti sanno va convertito in legge entro sessanta giorni dal Parlamento che in questo modo esercita un controllo. Mi pare che tiri palesemente aria di incostituzionalità. Ma per sessanta giorni questo obbrobrio starebbe in piedi, facendo anche sorgere rapporti giuridici.
    Comunque non sanno proprio più cosa fare.

  5. enrico Says:

    io – fossi al governo – abolirei tutti questi “eventi” risibili e palesemente inutili (tipo manifestazioni, presidi, festival politici), tutto un orribile prendere freddo, o caldo, e bla bla bla, pure istigazioni alla violenza, inviti alla demonizzazione dell’avversario, facili preda di facili demagogie, produttori indegni di lattine e sacchetti vuoti di patatine, infiltrati da chicchezzia… perché non farli diventare delle convention in hotel rinomati (con i bagni!!!) o in pacati eventi informativi in palazzetti dello sport possibilmente di dimensioni ridotte?

  6. Larry Massino Says:

    Dal minuscolo inviato speciale nel cervello di gasparri ” già, non ci avevo pensato prima: perché non favorire le manifestazioni negli stadi? si potrebbero introdurre servizi di tipo nuovo come trasporti gratuiti allo stadio, tipo si pigliano a casa, i manifestanti, anche di notte, e si accompagnano gratis allo stadio della manifestazione, che per sicurezza dev’esser tutto circondato di militari e fili spinati, per impedire a eventuali manifestanti di parte avversa di aggredire i manifestanti già in azione, che vanno protetti in tutti i modi. così, come si fece in Cile, si potrebbero fare, a favore delle lotte per la libertà, anche manifestazioni bellissime che durano anni “. Il pur minuscolo inviato deve uscire, perché sta strettissimo e non riesce a respirare, come è normale per lui, lavorando in politica, ma non così mortale. D’altra parte il noto politico si è appena avvicinato a uno stangone vestito da signora poco perbene, per chiedere informazioni sulle strade da prendere.

  7. Gianni dj Says:

    Ai tempi di mio nonno, in occasione di manifestazioni a cui partecipava l’allora capo del governo (il compianto Benito), gli esponenti e i simpatizzanti dell’opposizione venivano invitati a passare un paio di giorni in un confortevole e sicuro (grazie a solide sbarre alle finestre) centro benessere.

  8. vibrisse Says:

    In effetti la notizia non è vera (come si può intuire dalla mancanza di un rinvio al sito dell’Ansa; dalla data, che è quella di domani; dalla battuta finale attribuita al ministro dell’Interno; dalla rubricazione tra le “sciocchezze”: e quattro indizi fanno più che una prova). gm

  9. andrea barbieri Says:

    Macché Mozzi ci ha fregato, è uno scherzo.
    Ecco perché è bello Vibrisse, bisogna sempre stare attenti a come si legge.
    Non esiste un altro blog coi trabocchetti. E la volontà di piazzare trabocchetti è un modo per far partecipare gli altri.
    Parecchi anni fa Mozzi su Vibrisse aveva chiesto a un utente che faceva solo scompiglio, una cosa tipo: ma non ti viene in mente di produrre un pensiero utile al mondo? (su “pensiero utile al mondo” sono sicuro che le parole erano proprio queste). Passato il tempo si può fare un bilancio. Il pensiero utile di Vibrisse si è realizzato soprattutto come essere utile al pensiero degli altri.

  10. andrea barbieri Says:

    Ecco nel frattempo ha spiegato lo scherzo…

  11. massimocassani Says:

    Il verosimile spesso anticipa il vero (occhio)…e secondo me non ci siamo neppure troppo lontani, visto che la nostalgia per lo sport della schedatura è sempre lì, dietro l’angolo…e prima toccherà sempre a qualcuno che non ci piace e staremo zitti, poi toccherà a noi e a quel punto non ci sarà più nessuno a dire nulla (questa è una libera citazione, non un plagio…).

  12. vbinaghi Says:

    Addenda.
    Come nelle discoteche una volta le ragazze pagavano meno, in questa simpatica iniziativa sarà incentivata la presenza di “black block” mediante sconti speciali e gadget (leggasi corpi contundenti) distribuiti all’entrata, in modo che oltre alla par condicio anche l’animazione sia garantita.

  13. andrea barbieri Says:

    Addenda bis.
    “I black bloc non copriranno il viso con passamontagna, cappucci abbondanti e sciarpe. Essi entreranno esclusivamente nascondendo il volto con una maschera in lattice. La maschera raffigurerà i connotati di Valter Binaghi.”

    La norma in apparenza incomprensibile è così giustificata dai verbali della Commissione: “abbiamo ritenuto che il riconoscersi da parte di Valter Binaghi nei volti di centinaia di black bloc durante le trasmissioni radiotelevisive potrà cortocircuitare l’immaginazione artistica spingendo lo scrittore ad un nuovo romanzo sul tema della soggettività”.

    E’ pazzesco, è un’ingerenza nella libertà costituzionale all’espressione artistica, eppure è così.

  14. vbinaghi Says:

    Gasp!

  15. enrico Says:

    bhe il falso costeggia il vero, o viceversa?

  16. enrico Says:

    su http://www.cnrmedia.com/cronaca/newsid/13185/cortei-anti-gelmini-pdl-unito-sulla-daspo.aspx
    si legge: “Il ministro dell’Interno Roberto Maroni aveva approvato la proposta avanzata dal sottosegretario Alfredo Mantovani, di utilizzare il Daspo anche per le manifestazioni di piazza e i cortei e potrebbe essere già inserita del ddl sicurezza che ha iniziato l’iter in Senato. “Il Daspo sta funzionando molto bene dentro gli stadi – ha detto Maroni – Riteniamo che questo modello sia esportabile. Valuteremo se c’è una maggioranza che sostiene questa proposta”. Non solo qui comunque la notizia. Una panzana dunque “globale”?

  17. vibrisse Says:

    L’amico avvocato mi dice che è già possibile vietare a una persona, per un certo periodo, la partecipazione a manifestazioni politiche. Lo strumento invocato dal ministro dell’Interno, dunque, ci sarebbe già.

    Ovviamente c’è una certa differenza tra un Dampo (Divieto di accedere alle manifestazioni politiche) e una “tessera del manifestante”; così come c’è una certa differenza tra il Daspo e la “tessera del tifoso”; così come c’è una certa differenza tra vietare la partecipazione a manifestazioni politiche a chi si è reso responsabile di atti di violenza nel corso di manifestazioni politiche, e schedare i manifestanti: che è tutt’altra cosa.

    giulio mozzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: