Il capolavoro invisibile

by

Quattro grandi libri del Novecento italiano
trascurati, nascosti, o semplicemente introvabili

Quattro appuntamenti a Trento per Lorenzo Montano (8 ottobre), Carlo Coccioli (22 ottobre), Gaia Servadio (5 novembre) e Mario Pomilio (26 novembre).
Gli incontri si svolgono presso Teatro Spazio 14, via Vannetti 14, Trento, alle 20.30.

L'autore invisibile

Il Novecento è ormai finito: gli autori che l’hanno segnato si stanno per via naturale estinguendo; e storici, critici e compilatori di antologie stanno battagliando – perché anche la letteratura è un luogo di potere, e l’editoria è in preda al mercato – per definirne il canone, ossia la lista degli “autori che resteranno nel tempo”: quelli che nei decenni a venire saranno continuativamente ristampati nelle edizioni economiche, riversati nel mercato dell’ebook, proposti ai ragazzi nelle scuole, studiati nelle università, tradotti in altre lingue.

Teatro Spazio 14 propone, con la collaborazione di Giulio Mozzi, la lettura di quattro grandi romanzi novecenteschi ormai esclusi da tutti i canoni, e tuttavia bellissimi, complessi, formalmente innovativi, e spesso molto più apprezzati all’estero che in patria. Una proposta quasi sovversiva, che vuole anche smentire la vulgata secondo la quale l’Italia sarebbe patria più di dolci poeti che di muscolosi narratori.

Leggi il seguito di questo post >>

Pubblicità

Tag: , , ,

2 Risposte to “Il capolavoro invisibile”

  1. Raffaele Says:

    Sarà fatta una registrazione in video dei vari eventi?

  2. massimo Says:

    Perbacco, giulio: mi hai fregato! (me ne hai fregati un paio, della cui esistenza, peraltro, mi avevi edotto tu)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: