Questo show è cristiano

by

Altri articoli della serie: Il corpo cattolico.

Pubblicità

Tag:

6 Risposte to “Questo show è cristiano”

  1. franco ceradini Says:

    è un bazar, non una religione. quello che mi lascia di sasso (ma nemmeno tanto…) è che la gerarchia sia sempre all’offensiva con chi sgarra da sinistra (preti operai, preti sposati, teologi della liberazione) e lasci correre su queste porcherie. non fosse altro che per una questione commerciale, dovrebbero reagire, no!? ogni paio di mutandoni “cristiani”, a quante offerte o candeline ex voto in meno corrisponderanno?

  2. vibrisse Says:

    Franco, non facciamo confusione.

    Questo “bazar” nasce in terra protestante e si rivolge a fedeli protestanti, i cui pastori e pastoresse si sposano e campano di un qualsiasi lavoro: ovvero, per usare le tue categorie, si rivolge proprio a un pubblico “di sinistra”.

    La teologia della liberazione è un fenomeno tipicamente cattolico.

    gm

  3. lorella Says:

    …forse perchè chi indossa un simbolo cristiano o dichiara l’appartenenza al cristianesimo viene percepito dalla società come persona innocua, non pericolosa, o forse è un segno distintivo che potrebbe facilitare i contatti tra cristiani e tenere lontano chi non lo è.

  4. vibrisse Says:

    Di nuovo: il cattolico in Italia è generalmente percepito come conservatore. Ma la maglietta e il bazar di cui sopra non sono roba italiana, e non sono roba cattolica.

    Noi siamo abituati ad averci le chiese romaniche, il papa, i preti, e i politici che baciano la mano al papa. Gli statunitensi no.

    gm

  5. lorella Says:

    infatti ho scritto cristianesimo, e non cattolicesimo. Se non sbaglio le varie confessioni religiose, ortodosse, cattoliche ecc. compresi i protestanti, possono essere genericamente essere definiti cristiane

  6. vibrisse Says:

    Certo, Lorella.
    Ciò non toglie che noi, qui in Italia, siamo abituati ad averci le chiese romaniche, il papa, i preti, e i politici che baciano la mano al papa, eccetera; e gli statunitensi no.
    E per questo l’esibizione di una scelta religiosa cristiana fa tutt’altro effetto qui in Italia e laggiù negli Usa.
    Negli Usa il nesso cattolico=conservatore non esiste, per quel che ne so.

    gm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: