Questa notte, tra mezzanotte e l’una, apparirà in vibrisse il primo racconto selezionato per la Gettoniera.
Domanda: “Perché dici tra mezzanotte e l’una? Perché non indichi un’ora precisa?”.
Risposta: “Perché, dopo due anni che lavoro con WordPress, non sono sicuro di aver capito del tutto il funzionamento dei suoi fusi orari”.
giuliomozzi
Tag: Gettoniera
30 aprile 2010 alle 19:58
E’ una bella e generosa opportunità. Anche se personalmente ne sono escluso (errore di gioventù), devo dire che il criterio di ammissione è grandioso. Inoltre il non avere pubblicato un libro è garanzia di innocenza, e in qualche modo di verità (o di vera, autentica finzione). Pronto per i fantasmi di mezzanotte. Saluto.
30 aprile 2010 alle 21:26
Confermo quanto detto da Giulio sui tempi strani di WordPress. E non vedo l’ora di leggere la prima uscita della Gettoniera…
30 aprile 2010 alle 21:29
L’orologio di Vibrisse è indietro di un’ora.
Devi entrare in “Impostazioni” e scegliere il fuso orario di Roma 🙂
1 Maggio 2010 alle 09:57
Ma l’ho fatto più volte, Morgana. E tutto torna sempre come prima… gm
1 Maggio 2010 alle 11:09
WordPress non gestisce automaticamente l’ora legale, quindi devi sistemare l’orologio a mano. In pratica, invece di impostare il nostro fuso orario, cioè utc+1, imposta utc+2.
1 Maggio 2010 alle 11:56
Lo so, Luca. Ho reimpostato anche ieri. gm
1 Maggio 2010 alle 20:50
E quando reimposti l’ora e salvi le modifiche, esce la scritta “Impostazioni salvate”?