
Aldo Moro fotografato dai suoi rapitori.
Vuoi condividere alla svelta?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag: Aldo Moro, Corpo, Corpo morto e corpo vivo
This entry was posted on 28 dicembre 2009 at 06:00 and is filed under Corpo morto e corpo vivo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
28 dicembre 2009 alle 11:05
Domanda: cos’è la politica Mozzi?
28 dicembre 2009 alle 11:17
Queste fotografie di Aldo Moro mi fanno stare male. Lui è vivo e il suo corpo è apparentemente sano ma tutti noi sappiamo che cosa gli è accaduto dopo. Queste fotografie mi angosciano come quelle del corpo di Stefano Cucchi.
28 dicembre 2009 alle 12:41
Giuseppe: “la politica è l’occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato o sue substrutture territoriali”. Wikipedia.
g.
28 dicembre 2009 alle 12:51
Sorrido.
28 dicembre 2009 alle 17:14
Che cosa stai cercando di dire, Giuseppe?
28 dicembre 2009 alle 18:36
Nulla, nessuna allusione, volevo sapere cos’è la politica per Mozzi…
29 dicembre 2009 alle 14:56
Non è un uomo come tutti gli altri, è il potente umiliato, nella polvere. Cerco nel suo sguardo la paura e lo stupore, ma la fissità del volto mi comunica soltanto la rinuncia alla lotta e la consapevolezza di essere stato lasciato solo. Una voce ripete, monotona, le stesse parole “On n’est jamais
trahì que par les siens… “
29 dicembre 2009 alle 16:14
Non pensavo ad allusioni, Giuseppe. Volevo chiederti perché sorridevi, l’ho chiesto male.
4 gennaio 2010 alle 14:39
“E qualcosa rimane, tra le pagine chiare e le pagine scure” (Rimmel, F. De Gregori). Una pagina abbastanza scura questa. E, sapevate che l’appartamento dove fu tenuto prigioniero Moro, è lo stesso dove abitava Brenda (caso Marrazzo)? Che strane coincidenze…
4 gennaio 2010 alle 14:42
Errata corrige: l’appartamento dove è stato tenuto prigioniero A.Moro è sito nello stesso palazzo di quello dove abitava Brenda! Scusate.