
Visitatori giunti a vibrisse via motori di ricerca: le chiavi di ricerca.
Ma attenzione. A portare visitatori a vibrisse sono soprattutto le ricerche per immagini. Cercando con Google immagini di Silvio Berlusconi, ad esempio,
si nota che il Berlusconi redentore pubblicato il 9 settembre scorso è uno dei primi risultati.
Cercando con Google immagini di (cioè scattate da) Nan Goldin, il post pubblicato in vibrisse il 7 luglio scorso è in prima posizione:
E, tra l’altro, il post con quelle due fotografie di Nan Goldin è il più visitato da quando vibrisse è ospitato in WordPress:

I post più visitati da quando vibrisse è in WordPress.
Non lo fa quasi nessuno, ma se qualcuno cercasse con Google immagini della “donna ideale” (con le virgolette, o con il più: donna+ideale),
troverebbe in prima fila la donna tripopputa che fotografai a Colonia:
Mentre, chi cercasse con Google immagini della donna ideale (senza virgolette),
troverebbe immagini pubblicate in vibrisse al primo, secondo e dodicesimo posto. Cercando solo “donna”, per arrivare a vibrisse ci vuole un po’ di più: la donna tripopputa sta in fondo alla quarta schermata, come si vede:
Resta questa consolazione: ho pubblicato immagini assai bizzarre (anche repellenti), nelle varie serie delle donne ideali; ma la rete riserva sempre sorprese, come questa o questa o questa o questa o questa…
(Domanda: a che cosa serve osservare queste cose qui? Risposta: serve a intuire che certi dati vanno presi con le pinze. Vedi anche L’attenzione).
giulio mozzi
Tutte le schermate sono ovviamente riferite a oggi 4 dicembre 2009.
10 dicembre 2009 alle 23:33
Non ho capito che legame hai con la fotografa Nan Goldin…
Tantomeno con sua cugina Nan Golding.
🙂