di giuliomozzi
Ieri, come leggo qui, l’attuale capo del governo italiano ha detto, parlando della visita dell’attuale capo dello stato libico:
E’ stato trattato come un cliente originale, sapendo che è un po’ originale. Ma se trovi la chiave per trattare un cliente originale te lo conquisti per tutta la vita. Nella politica è come nella vita normale, per risolvere i problemi bisogna comportarsi come con i clienti. Gheddafi è originale e l’ho trattato come un cliente originale.
Dal luogo dove sono ora, e dove starò per qualche giorno, l’accesso a FaceBook mi è impossibile (dispongo di una connessione a dir poco ballerina). Però, se non ci ha già pensato qualcuno, si potrebbe creare un gruppo intitolato “Voglio essere trattato come un cittadino, non come un cliente”. Tanto per vedere se si iscrivono in sette o in settecentomila. Qualcuno vuol provarci?
Per il resto ciò che c’era da dire l’ha detto Federica Sgaggio qui.
Tag: FaceBook
14 giugno 2009 alle 21:13
“Ora, ho detto a mio figlio, il papà la smetterà di aggiustare le televisioni per aggiustare l’Italia”.
Era già tutto qui: l’Italia è come Publitalia, Mediaset, il Milan.
E noi siamo come i clienti: sorridi davanti, fotti dietro.
14 giugno 2009 alle 22:37
E come al solito il nostro eroe rigira la realtà a suo piacimento.
Gheddafi sarà anche un cliente per le infrastrutture, ma è soprattutto un fornitore di petrolio. Il nostro pusher, insomma.
15 giugno 2009 alle 02:18
No, niente da aggiungere alle considerazioni tue, di Federica Sgaggio e dei lettori. Si è già detto tutto, eccetto – forse – che spesso e volentieri i governanti si scordano che l’Italia non è esclusivamente un mercato qualsiasi.
15 giugno 2009 alle 10:54
Il grande piazzista non sa neanche dove stia di casa la democrazia, il liberalismo poi…lasciamo perdere. Se lui è liberale, io sono Paul Newman da giovane! Ma il problema non è il piazzista: il problema sono i clienti che nonostante continuino a ricevere merce avariata, fanno sempre spesa da lui. Io non sono suo cliente, ma non posso farci niente se il popolo adora il magliaro tinto, liftato e trapiantato e con un egocentrismo patologico che ha infettato gran parte della società italiana…
Di fronte ai clienti beffati e felici non si può fare niente!
15 giugno 2009 alle 12:16
Pazienti?! nel senso che patiamo?!
17 giugno 2009 alle 16:44
In effetti non si sa più come commentare questo crescendo di esternazioni che, non dimentichiamolo, si accompagna a una politica illiberale e a tratti “sadica”. Sembra quasi che Berlusconi stia cercando di mettere alla prova la “sospensione dell’incredulità” con cui il suo telepopolo guarda alle cose della politica.