Alessio Paša, Appuntamento con il notaio

by

A dispetto della crisi, la scommessa di vibrisselibri – trovare spazi per libri “mostruosi” nell’editoria tradizionale – avanza. Altri due libri, pubblicati finora solo on line dalla casa editrice “anfibia” nata nel 2006, imboccano la via della carta. Il romanzo in versi di Alessio Paša Appuntamento col notaio, in un volume che contiene anche i racconti di Paura della notte, è infatti da oggi in libreria. Mentre il romanzo Tutto deve crollare di Carlo Cannella sarà pubblicato in autunno dallo stesso editore. I libri si aggiungono alle altre due opere diffuse prima on line e poi in carta: il romanzo Tana per la bambina con i capelli a ombrellone di Monica Viola, edito prima da vibrisselibri e poi da Rizzoli, e il saggio Una tragedia negata. Il racconto degli anni di piombo nella narrativa italiana di Demetrio Paolin, edito prima da vibrisselibri e poi da Il Maestrale.

Salgono così a quattro su otto le opere targate vibrisselibri che passano dal web alla carta. Un successo che premia il coraggio e lo spirito da pionieri con cui le vibrisselibraie e i vibrisselibrai hanno cominciato la loro avventura, integrando editoria virtuale e reale per far trionfare la buona letteratura sulle mere logiche di mercato.
E vibrisselibri non si ferma. Presto sarà disponibile on line la nona opera in catalogo: la raccolta di racconti Altre meraviglie dal carro bestiame, di Danilo Cannizzaro. Ed è già in lavorazione il prossimo libro: il poderoso romanzo Storie di ordinaria periferia di Antonio Maria Logani.

Tag: , , , ,

Una Risposta to “Alessio Paša, Appuntamento con il notaio”

  1. Lucio Angelini Says:

    E’ un vero peccato che gli editori cartacei abbiano (almeno sinora) ignorato il delicato ‘Nenio’ di Eugenio De Medio. Ma grande soddisfazione comunque per Alessio, Carlo, Demetrio e Monica. (L’ordine è alfabetico)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: